La Rete dei Comitati vesuviani-Zero Waste Italy  si attiva per elaborare una proposta di modifica, attraverso lazione legislativa  dello strumento del referendum popolare, dellattuale  Piano Regionale Rifiuti urbani della Campania.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />

Oggi, a ruota della Proposta di Legge di iniziativa popolare per aggiornare il TU 152/06 sullAmbiente alla luce della  Risoluzione del Parlamento UE verso rifiuti zero entro il 2020, si dà seguito alla proposta che, partendo dagli art. 12, 13 e 14 dello Statuto regionale approvato con LR N. 6/2009, modifichi, integri e rivoluzioni lattuale  PGRSU della Campania indirizzandolo verso Rifiuti zero entro il 2020.

Le condizioni sono favorevoli.  I cittadini della Campania oggi non possono  più dire di non sapere e soprattutto hanno dimostrato una capacità di mobilitazione consistente.

Ci sono tutte le condizioni per chiamarli a decidere  a favore di un taglio netto al sistema che incentra il ciclo integrato dei rifiuti, nel 2013,  ancora su discariche e inceneritori.

Per predisporre la bozza da sottoporre a tutti i comitati della Campania che si sono battuti  e si battono per un ciclo integrato dei RSU alternativo allattuale, è importante coinvolgere legali ed esperti del settore che ci consentano di esperire in tempi brevi le procedure di legge e avviare liter.

In tal senso si raccolgono proposte e nominativi di tecnici alla seguente mail :

franco.matrone@fastwebnet.it

 

Franco Matrone

Rete dei Comitati vesuviani Zero Waste Italy

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *