Può interessarti| Come accelerare il metabolismo
Ecco un elenco di cibi e bevande, presenti sicuramente nelle vostre dispense, ma probabilmente mai guardati dal giusto punto di vista.
Tè verde
Economico e dalle zero calorie, il tè verde è una delle più salutari bevande naturali. Grazie ai tannini astringenti, alla teina e caffeina svolge la sua funzione di bruciare i grassi e, grazie ai sali minerali e alla vitamina B in esso contenuti, garantisce idratazione ai tessuti e stimola il metabolismo. Ha inoltre proprietà stimolanti del sistema nervoso e soprattutto ha buone proprietà antiossidanti.
Soia
Adoperata poco nelle cucine italiane, è uno degli alimenti maggiormente ricchi di isoflavoni e fitoestrogeni, composti chimici naturali, utili soprattutto nelle donne in menopausa per evitare un eccessivo aumento del peso corporeo dovuto alle variazioni ormonali tipiche di questo periodo.
Yogurt magro
Alcuni recenti studi hanno dimostrato che, a parità di calorie introdotte, chi consuma tre porzioni giornaliere di latticini magri, smaltisce i grassi più rapidamente. Ciò è possibile grazie al calcio, minerale fondamentale per il dimagrimento, che nello yogurt magro è presente in gran quantità, ovvero circa 450 milligrammi per porzione.
Aglio
Alimento ricchissimo di elementi, quali: sali minerali, enzimi, aminoacidi e vitamine A, B1, B2, B6, B12, C, D e H per un totale di sole 41 calorie per etto. È efficace perriattivare il metabolismo aumentando la capacità di bruciare i grassi e mantenendo stabili i livelli di colesterolo e i picchi glicemici.
Zucca
Con un contenuto di calorie pari a 17 per 100 grammi di prodotto, la zucca è un ortaggio ricco di minerali come calcio, sodio, potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco, di betacarotene e di vitamine B, C, E. Ottima in tutte le preparazioni, la zucca riesce a placare la fame nervosa e a svolgere un’azione diuretica e lassativa.