Saviano. Hanno cominciato domenica con un gazebo in piazza della Vittoria e continueranno nei prossimi giorni, obiettivo del M5s è chiedere ai cittadini di Saviano che percezione hanno della vita in paese.  “Siamo stati presenti nell’ antica Piazza della Vittoria per riaffermare l’attenzione e la considerazione del Movimento  al centro storico di Saviano”, spiega uno dei promotori Giuseppe Allocca, “Un centro storico abbandonato all’incuria ed al degrado da parte dell’amministrazione comunale, anche a causa dell’assenza, in questi ultimi anni, di qualunque progettualità che ne prevedesse il rilancio. In tal senso – continua Allocca –  abbiamo chiesto e chiediamo che in occasione degli imminenti festeggiamenti del Carnevale 2017  la vita sociale e commerciale  del centro storico non sia penalizzato a vantaggio esclusivo di altre zone.  Non a caso stiamo distribuendo e raccogliendo i questionari predisposti per sapere qual è la percezione dei nostri concittadini sulla qualità della vita  a Saviano con particolare riguardo all’ambiente, ai servizi sociali, ai trasporti“.  Un impegno che il Movimento ha sempre dimostrato al di là delle imminenti elezioni amministrative. “Una azione quella del Movimento 5 Stelle di Saviano”, aggiunge Allocca, “che prescinde dalle prossime scadenze elettorali per il rinnovo del Consiglio comunale, alle quali comunque non  mancherà il  suo  apporto, ma tesa a riaffermare la politica come servizio e la democrazia diretta quale valore etico per la gestione trasparente della cosa pubblica” .

Infine, a proposito della mancanza di servizi, nei mesi scorsi erano state segnalate al Comune alcune lesioni in una scuola, nonostante l’Ente si fosse impegnato in tal senso non ha poi provveduto a far pervenire la relazione tecnica richiesta anche dai genitori. “Ad oggi il Comune non ha provveduto, a distanza di mesi, a trasmettere all’Istituto Comprensivo Statale 2 Antonio Ciccone la relazione tecnica richiesta in ordine  alle cause delle lesioni  verificatesi nell’ottobre scorso nel plesso scolastico di Via Miccoli”, conclude Allocca.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *