A proposito di sprechi del pubblico denaro, arriva alla nostra redazione una “sollecitazione” di un cittadino di Visciano sul diritto “negato” alla salute della collettività. La cittadina dell’Alto Nolano ha un’ unica strada di collegamento transitabile per veicoli e mezzi pesanti. Questo cittadino, che si chiama Salvatore, dichiara “che una decina d’anni fa’, il sindaco di allora, promise di allestire ‘un centro di primo soccorso con apposita autoambulanza’, mezzo che manca tutt’oggi nel piccolo comune mariano”. Salvatore sostiene anche “che in occasione della festa di luglio, in onore della Madonna, “si spendono circa 400.000 euro, e perché ‘non mettere da parte 10.000 euro per creare questo centro con relativa autoambulanza”?.
Aldilà del progetto abbastanza oneroso, C’é da sottolineare che in caso di emergenza é da vitale avere in tempi rapidi il 118 sul posto. Ci risulta che l’autoambulanza ci mette almeno 40 minuti per raggiungere il paese collinare. La Guardia Medica notturna e frstiva è sprovvista di qualsiasi materiale e strumenti di primo soccorso. Insomma, qualche assistito l’adopera per qualche visita ordinaria ed in caso di urgenza il medico di turno dice all’assistito “vai al pronto soccorso”. Ma qualcosa si muove, infatti, l’autoambulanza è stata messa a disposizione dalla Protezione Civile locale e grazie al volontariato di cittadini locali. Senza alcun contributo pubblico e sarà utilizzata da volontari per i Visciano. A giorni l’inaugurazione del centro.