Mali, sciolta Corte costituzionale
Presidente Keita parla in tv dopo giorni di proteste e scontri12 LUG – Il presidente del Mali Ibrahim Boubacar Keïta ha annunciato uno “scioglimento di fatto” della Corte costituzionale, nel tentativo di dissipare i venti di rivolta che investono da due giorni la capitale Bamako.
In un breve discorso televisivo, il secondo in una settimana, Keïta ha annunciato la revoca dei decreti di nomina dei giudici della Corte già ai loro posti, il che equivale a una “dissoluzione di fatto” dell’organo di garanzia dello Stato.
Mali, arrestati leader delle proteste
Alta tensione nella capitale BamakoBAMAKO, 12 LUG – Il governo del Mali ha arrestato diversi leader politici dopo la manifestazione di ieri contro il presidente Ibrahim Boubacar Keita seguita da un tentativo di irruzione nella tv di Stato e da una dura risposta delle forze di sicurezza che hanno aperto il fuoco nella capitale Bamako, dove la tensione resta alta. Il bilancio è di almeno quattro morti e decine di feriti.
Le forze di sicurezza sono poi entrate con la forza nella casa di un altro leader del movimento, Sy Kadiatou Sow, ma non sono riusciti a trovarlo, ha detto un membro della famiglia che ha chiesto di non essere nominato. Intanto la città, in preda alla violenza jihadista e intracomunitaria, continua ad essere teatro di scontri, intensificati con il calar della sera.
Serie A: Juventus-Atalanta 2-2
Bianconeri salvati da rigori CR7 salgono a +8 sulla LazioJuventus e Atalanta pareggiano 2-2 a Torino in un anticipo della 32/a giornata di serie A. I bianconeri allungano a +8 il vantaggio sulla Lazio, seconda in classifica. Una doppietta dal dischetto di Ronaldo salva la Juve, sempre costretta a rincorrere i bergamaschi in vantaggio prima con Zapata e poi con Malinovskyi. (ANSA).
Conte: la sfida del Coronavirus “è ancora insidiosa ma noi siamo più pronti”
“Oggi abbiamo una maggiore conoscenza, una cultura del virus che nei primi tempi ci sfuggiva, tutti conosciamo delle regole precauzionali con la quali possiamo affrontare anche la stagione estiva con relativa tranquillità”, ha affermato il presidente del Consiglio
Aspi, piano da 3,4 miliardi. M5S: ‘Non è sufficiente’
Per i pentastellati, i Benetton devono uscire dalla gestioneCrescono i risarcimenti e si abbassano le tariffe, nella proposta di Aspi inviata al governo. A quanto si apprende da fonti governative, la nuova proposta dell’azienda porterebbe da 3 a 3,4 miliardi i risarcimenti, tra indennizzi e manutenzione straordinaria. Inoltre prevederebbe 7 miliardi di manutenzioni e 13,2 miliardi di investimenti. Ci sarebbe anche un abbassamento dei pedaggi sulla base del sistema regolatorio dell’Autorità dei trasporti. Nella proposta dell’azienda sarebbe anche indicata la volontà di aprire all’ingresso di nuovi soci, mentre non comparirebbero riferimenti a possibili modifiche del decreto Milleproroghe sul tema dei risarcimenti dello Stato all’azienda in caso di revoca della concessione. L’abbassamento delle tariffe sarebbe pari all’1,75% per tutta la durata della concessione.
Aspi, piano da 3,4 miliardi. M5S: ‘Non è sufficiente’
Per i pentastellati, i Benetton devono uscire dalla gestione
Covid, focolai in due basi Usa a Okinawa
Pubblicato il: 11/07/2020 22:05
Sono 61 i casi di coronavirus nelle basi americane sull’isola di Okinawa. Lo ha confermato la prefettura dell’isola giapponese, secondo cui 38 casi sono stati registrati all’interno della Base aerea di Futenma e 23 nella base di Camp Hansen. A questi devono aggiungersi i 16 casi confermati nei giorni scorsi all’interno delle stesse installazioni, ha riferito la tv giapponese Nhk.