Nola, A Nunzia Muto l’assessorato alle politiche sociali
La dottoressa Annunziata Muto è il nuovo assessore alle politiche sociali per il comune di Nola. Il decreto sindacale, firmato dal primo cittadino, Gaetano Minieri, scioglie dunque le riserve sul nome del nuovo membro di giunta.
Ira De Luca: «Riaprire? Una manfrina, non esistono Natale e Capodanno sennò disastro»
“La Campania chiede provvedimenti più rigorosi, è contraria al rilassamento, all’apertura della mobilità, a tutte le manfrine a cui stiamo assistendo, comuni piccoli, comuni grandi, cosa dobbiamo fare a Natale”. Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Facebook. “In queste due settimane ci giochiamo il futuro del nostro Paese”, ha aggiunto – dobbiamo avere la forza di resistere oggi a tutte le demagogie, dobbiamo avere il coraggio di dire che quest’anno Natale e Capodanno non esistono altrimenti andiamo al disastro”.
“Continuiamo ad avere 800-900 morti al giorno e riprendiamo la manfrina che abbiamo registrato in Estate soprattutto per iniziativa di tante regioni del nord che stanno pagando oggi il rilassamento avuto nei mesi passati – sottolinea De Luca – se abbiamo una ripresa forte dei contagi ed una esplosione dell’influenza virale non avremo le possibilità di fare le vaccinazioni anti Covid e se non abbiamo un mese di gennaio sotto controllo, avremo un prolungamento del problema contagio per mesi e mesi”. Per De Luca “non bisogna cedere alle spinte demagogiche o possiamo anche decidere di impiccarci con le nostre mani”. “Dobbiamo avere il coraggio di dire che quest’anno Natale e Capodanno non esistono, devono essere giorni di raccoglimento religioso, familiare ma non possono essere i giorni delle feste normali altrimenti andremo al disastro”.
Covid: 18.727 positivi e 761 vittime nelle ultime 24 ore. In Campania ancora in calo la curva dei contagi
Sono 18.727 i positivi ai test per il coronavirus nelle ultime 24 ore in Italia, secondo i dati del ministero della Salute. Le vittime sono 761. Ieri i positivi erano stati 16.999, i morti 887. In totale in casi in Italia sono arrivati a quota 1.805.873, le vittime sono 63.387.
190.416 tamponi, tasso positività 9,8%
I tamponi effettuati per il
coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore sono 190.416, quasi 20 mila in più in rispetto a ieri, secondo i dati del ministero della Salute. Il tasso di positività è del 9,8%, stabile rispetto a ieri, quando era stato del 9,9%.
In Campania ancora in calo la curva dei contagi
Continua a scendere la curva dei contagi in Campania. Nelle ultime 24 ore, secondo quanto rende noto l’Unità di crisi della Regione Campania, sono 1340 i casi positivi – 87 sintomatici – su 18.023 tamponi esaminati. La percentuale positivi-tamponi è del 7,43%, ieri era del 8,49%. Si alza il numero dei decessi: sessantatré i casi, 17 nelle ultime 48 ore e 46 deceduti in precedenza ma registrati ieri;. E aumenta anche il numero dei guariti: 2.962 a fronte dei 2.189 di ieri. ;Questo il report posti letto su base regionale: Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656; Posti letto di terapia intensiva occupati: 144; Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Posti letto Covid e Offerta privata); Posti letto di degenza occupati: 1.828.
CRONACA
“La curva si sta congelando. Speriamo che Natale sia l’ultimo sacrificio”. Sono le parole del commissario straordinario Domenico Arcuri a proposito dell’emergenza Coronavirus in Italia. “I contagiati di questa settimana sono il 26% di meno rispetto 7 giorni fa. Da 4 settimane questa curva drammatica si è invertita. Le misure stanno funzionando, ma bisogna dire con la chiarezza di sempre che i numeri dicono anche altro: la curva non è scomparsa, il virus fatica a farsi annientare”.
“Continua a combattere, a serpeggiare e a esistere. Prudenza, responsabilità e cautela devono essere le parole d’ordine in questi giorni e nei prossimi. A queste parole, vanno aggiunte anche pazienza e sacrificio. Lo dico soprattutto ai più giovani, capiamo bene cosa vi stiamo chiedendo. Ma siamo certi che capirete l’importanza di comportamenti responsabili per il vostro bene e per quello dei vostri cari. Non dobbiamo ripiombare nel buio proprio ora che si comincia a vedere qualche filo di luce”. Continua dopo la foto
Allarme in casa Casertana: diversi tesserati con sospetta positività, rinviata la partenza
Temptation Island, Roberta Mercurio incinta: «Ho scoperto che dentro di me stava nascendo una nuova vita»
Venerdì 11 Dicembre 2020

Coronavirus, il bollettino di oggi 11 dicembre: 18.727 nuovi casi con 190.416 tamponi. Le vittime sono 761
Ieri i nuovi casi erano stati 16.999 con 171.586 test, 887 i morti. Il tasso di positività è del 9,8% (ieri 9,9%). La regione con più casi è ancora il Veneto (+3.883), seguono Lombardia (+2.938), Puglia (+1.813), Piemonte (+1.553), Campania (+1.340) e Lazio (+1.230)
Negato aborto a una 12enne stuprata: costretta a partorire due gemelli

In Argentina l’aborto è illegale, ma una legge consente l’interruzione di gravidanza in caso di stupro o quando la vita della donna è in pericolo. Tuttavia, il diritto non è stato riconosciuto a una dodicenne: alcuni medici, infatti, hanno negato l’aborto alla giovane vittima di stupro.
Buon compleanno Gianni Morandi: rivediamolo ai “Telegatti” 1990
Il cantante compie 76 anni.
Breaking News delle 21.30 | “Decida il Parlamento”
In questa edizione: “Decida il Parlamento”, Coronavirus 18.727 nuovi casi, Germania veso lockdown totale, Manovra da 40 miliardi, Paolo Rossi domani i funerali.
Neve e allagamenti, sos agricoltori
di Alessandro Ongarato
Von der Leyen: “Esorto gli Stati a prepararsi per vaccinare”
di Gabriella Giovanetti
Neve e allagamenti, sos agricoltori
di Alessandro Ongarato
Conte, Pd e M5s: “Nessuna marcia indietro”
di Valentina Loiero
Firenze, trovata una seconda valigia con resti umani
di Massimo Canino
Napoli, il tampone sospeso fa tappa al Duomo: test per cinquemila persone da ogni quartiere
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.