Gli ex senatori Salvatore Marano (Fi) e Antonio Milo (Fi, poi Gal) l’attuale capogruppo forzista nel Consiglio comunale di Napoli, Stanislao Lanzotti (commissario del partito per l’area metropolitana partenopea), il consigliere regionale Michele Schiano di Visconti (Fdi) sono tra i politici coinvolti nell’indagine della Procura della Repubblica di Napoli sul voto di scambio a Napoli per le elezioni comunali del 2016. Gli inquirenti hanno complessivamente notificato 27 avvisi di conclusione delle indagini preliminari (firmati dai pm Maurizio De Marco e Henry John Woodcock) ad altrettanti indagati, tra cui politici e presunti appartenenti alla camorra, nei confronti dei quali vengono ipotizzati, a vario titolo, i reati di voto di scambio e ricettazione aggravati dalla finalità
Campania, via libera agli sport di contatto
79 positivi nel Casertano,chiusa azienda agricola
Campania.
Sequestrate a Salerno 14 tonnellate di droga dell’Isis
Campania.
Scoperta da cc truffa a banche e clienti, base a Napoli.
Eseguite 11 misure cautelari
Campania.
A Scampia giù la ‘Vela verde’, simbolo di Gomorra
Campania.
Dal progetto di riconversione dell’area in periferia di Napoli, farà spazio ad un polo universitario
Ultimi ‘morsi’ delle pinze a Scampia per radere al suolo la ‘ Vela verde’ che, da progetto di riconversione dell’area in periferia di Napoli, farà spazio ad un polo universitario, 1 luglio 2020 ANSA / CIRO FUSCO
Prorogata zona rossa Palazzi ex Cirio a Mondragone
Campania.
Blitz antiassenteismo a Ischia, indagati 32 dipendenti Asl
Campania.
Coronavirus: 1 positivo e 1 decesso oggi in Campania
Campania.
Benevento in serie A, città si sveglia “giallorossa”
Campania.
Benevento si risveglia promossa in serie A e tutta colorata di giallorosso dopo una lunga notte di festeggiamenti con migliaia di tifosi scesi in piazza a salutare la squadra, il tecnico Pippo Inzaghi e il presidente Oreste Vigorito.
Focolaio Mondragone: Caldoro, Regione ha nascosto 23 casi
Campania.
“Su Mondragone la Regione ha nascosto la verità”. Sulla questione della mini zona rossa del comune casertano Stefano Caldoro, candidato del centrodestra alla Regione, va all’attacco di De Luca.
Auto rubate in 60 secondi, poi estorsioni per restituirle
Campania.
Pedopornografia, arresto nel Salernitano
Campania.
Focolaio Mondragone: Unità crisi, emersi altri 23 casi
Campania.
Leopardi: progetto artistico recupero residenza Napoli
Presentato a Recanati progetto artista Giliberti casa Vico PeroPresentato in anteprima nazionale a Recanati, anche con immagini della simulazione dell’opera, il progetto artistico di recupero urbanistico dell’ultima residenza di Giacomo Leopardi, dove morì il 14 giugno 1837 a Napoli in Vico del Pero nel quartiere Stella.
Un progetto creato dall’artista abitante Eugenio Giliberti “Voi siete qui – Vico Pero – Giacomo Leopardi” che vedrà la trasformazione del modesto immobile di Vico Pero in una grande installazione artistica. Presenti tra gli altri all’iniziativa, in collaborazione con il Fai, il Comitato per le celebrazioni del Bicentenario dell’Infinito e con l’Università di Macerata, il Sindaco di Recanati Antonio Bravi, l’assessore alla Cultura Rita Soccio, il presidente del Centro Nazionale Studi Leopardiani Fabio Corvatta, l’artista Giliberti, la storica dell’arte Angela Tecce e il prof. Sergio Villari della Facoltà di Architettura dell’Università Federico II di Napoli.
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.