Cala il sipario, dopo quasi tre mesi di programmazione, sul Ravello Festival 2012, caratterizzato da un gratificante successo di pubblico: unedizione felicemente in controtendenza, questa, con numeri in crescita presenze ed incassi in una stagione rivelatasi generalmente non facile (anche) per lindustria dello spettacolo.
Lappuntamento di chiusura è degno del gran finale: sabato 15 settembre, infatti, Villa Rufolo (ore 19.45) celebrerà il debutto italiano dellOrchestra Giovanile di Caracas, uno dei grandi complessi sinfonici nati nellambito del miracoloso Sistema creato da José Antonio Abreu. A dirigere la compagine sudamericana (140 elementi di età compresa tra i 14 e i 22 anni) sarà Dietrich Paredes, ultimo prestigioso prodotto della feconda scuola venezuelana, talento cresciuto sulla scia di Dudamel.
Ad aggiungere fascino ed emozione allevento musicale sarà la presenza a Ravello dello stesso Abreu, tanto legato al giovane complesso di Caracas da averlo voluto accompagnare nel tour europeo che vedrà Ravello quale unica tappa italiana prima di San Pietroburgo e Vienna.
Ad Abreu, dunque, Ravello ed il suo Festival dedicano una fitta due giorni di eventi, per celebrare degnamente leccezionale presenza in Italia di uno dei grandi della Musica di oggi.
Si comincia venerdì 14 dal Belvedere di Villa Rufolo con la prova aperta dellOrchestra di Caracas (dalle 18 alle 19.30) riservata, con accesso gratuito fino ad esaurimento posti, ai ragazzi e agli operatori dei nuclei del Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili in Italia e dei Conservatori di Musica. Tale iniziativa si sviluppa in collaborazione con il Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili in Italia. La prova aperta diventa un atto dovuto e coerente con le finalità sociali e divulgative alla base dello stesso Sistema. Abreu, in questoccasione, sarà tra il pubblico a seguire i suoi talentuosi musicisti.
Lindomani, alle ore 11 presso lAuditorium Niemeyer, linventore del Sistema riceverà un riconoscimento dalle mani del Sindaco di Ravello: si tratta del Premio Città di Ravello ai valori sociali della Cultura, istituito questanno dalla Città della Musica. Non poteva esserci figura più adatta di Abreu ad inaugurare lalbo doro dei premiati.
Sempre sabato, ma alle 12 (Auditorium di Villa Rufolo), Abreu sarà infine protagonista di un incontro con la stampa e con il pubblico nel corso del quale potrà raccontare la favola meravigliosa del Sistema venezuelano, ma anche i risultati raggiunti in Italia dallapplicazione dello stesso metodo con le prospettive future. Allincontro, al quale interverrà il Presidente del Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili in Italia, seguirà la proiezione di un breve documentario dedicato alla straordinaria esperienza sudamericana. Lintero evento nasce con il patrocinio morale della Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela in Italia, in collaborazione con ilComune di Ravello e il Sistema Orchestre e Cori Giovanili e Infantili in Italia. Fondazione Ravello ringrazia inoltre, lAssociazione di Solidarietà Internazionalista SurAmericAlba Salerno.

Programma ed info:
www.ravellofestival.comwww.fondazioneravello.com

Per prenotare o acquistare i biglietti
089 858422 boxoffice@ravellofestival.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *