ROMA – Il Senato blinda il patto del Nazareno e approva l’emendamento presentato dal senatore renziano Stefano Esposito, il cosiddetto “supercanguro” che spiana la strada all’Italicum, spazzando via in un colpo solo ben 35mila proposte di modifica sulle 47mila presentate in gran parte dalla Lega. In aula il segnale della tenuta della maggioranza era arrivato già un paio d’ore prima con la bocciatura di entrambi gli emendamenti del senatore Pd dissidente Miguel Gotor contro i capilista bloccati.
I numeri però parlano chiaro: l’emendamento Esposito che ha recepito l’accordo sul nuovo Italicum, è stato approvato con 175 sì, di cui solo 132 sono giunti da senatori che votano la fiducia al governo,n numero inferiore ai 145 necessari per far passare l’emendamento. Sono stati quindi determinanti i consensi dei senatori di Fi e di Gal, oltre a quello dell’ex M5s Lorenzo Battista, ora nel gruppo per le Autonomie. Ma a chi sostiene che ormai Forza Italia fa parte integrante della maggioranza di governo replica il vicesegretario dem Lorenzo Guerini che ribadisce: “Non c’è in vista alcun cambio della maggioranza di governo: Forza Italia è all’opposizione e ci resterà, anche dopo il voto del Quirinale”.
POLITICA ITALIANA PER RADIO PIAZZA NEWS