Dal 10 agosto al 2 settembre 2012 riparte “Ridere 2012”, rassegna che da 22 anni offre arte e spettacolo a turisti e napoletani che restano in città ad agosto. Venti spettacoli teatrali nel segno della tradizione comica napoletana che si terranno nel Cortile del Maschio Angioino. Ideata dal Teatro Totò, storico palcoscenico della comicità di Napoli, “Ridere 2012” quest’anno è inserita nel cartellone degli eventi del Comune “L’estate a Napoli – un mare di idee in città” voluto e realizzato dall’assessorato alla Cultura.
“Il biglietto unico costerà 12 euro – ha spiegato Tano Liguori del Teatro Totò – ed è per consentire a tutti di potere trascorrere una serata allegra a prezzi competitivi. Ormai sono 22 anni che realizziamo questa rassegna, siamo il terzo teatro della città e le nostre produzioni teatrali, i corsi per attori e per giovani ci stanno dando grandi soddisfazioni”.
In cartellone tra gli altri ci saranno: Vittorio Marsiglia (10 agosto) con uno spettacolo dal titolo “Buon divertimento”, Benedetto Casillo, un veterano di questa rassegna, che il 18 e il 19 agosto porterà in scena “Un fantasma per amante”, Rosalia Porcaro in “Sesso senza cuore” (23 agosto), Peppe Lanzetta con Jennà Romano in “Prima vedere cammello” (28 agosto), il 1 settembre torna “Made in sud show”. E sul palco saliranno anche Ciro Cerruti e Ciro Villano, I ditelo voi, Lina Perrella e tanti altri.
“La rassegna Ridere fa parte del contenitore del Maschio Angioino – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Antonella Di Nocera – contenitore aperto a turisti e cittadini per tutta l’estate. La valorizzazione di talenti giovani è un nostro obiettivo, accanto a questo c’é anche l’attività del Teatro Totò per i ragazzi e per il territorio. Il Comune contribuirà con 5 borse di studio per ragazzi dal 7 ai 13 anni, provenienti dalle III e IV Municipalità, e scelti con i servizi sociali dalle fasce più deboli, per la frequenza della scuola di teatro del Totò nel tentativo di dare occasioni e opportunità ai ragazzi”.