Saviano Parte da domani la raccolta firme per sottoscrivere lesposto denuncia dei cittadini a 36 amministrazioni comunali delle province di Napoli e Caserta ree di non aver messo in atto misure di prevenzione e controllo del territorio contro il grave fenomeno dei roghi di rifiuti tossici. Da domenica 2 settembre e per quattro settimane i gazebo della Federazione Assocampaniafelix saranno sistemati nelle principali piazze dellagro nolano, a partire da Saviano. Si comincia con Piazza Vittoria il 2 e il 9 settembre, e si continuerà a raccogliere le firme il 16 e il 23 in Piazza XI Agosto 1867 nei pressi del Comune. Il 30 settembre consegneremo le firme dei cittadini nolani allavvocato del Coordinamento Comitato Fuochi ha dichiarato Gennaro Esposito, delegato dellarea nolana –  e procederemo alla denuncia degli amministratori di tutti quei comuni dove ogni giorno si consumano questi roghi, assai dannosi per la salute pubblica, in quanto carichi di diossina e tossici inalanti. Il Coordinamento, che ha ottenuto un incontro col Prefetto ed i sindaci qualche giorno fa, ha indetto la raccolta firme in tutta la provincia di Napoli e si è dato appuntamento a 45 giorni in Prefettura per verificare le iniziative delle Autorità in merito al presidio del territorio e alla prevenzione di questo odioso reato. Sono gli affiliati della camorra ha sversare prima i rifiuti industriali nelle campagne e poi ad appiccare i roghi per ricavarne rame e quantaltro. E un traffico sistematico, una vera filiera criminale di sversamento e smaltimento tramite combustione di decine di tonnellate di scarti di lavorazione industriale di varia natura, da quelli ricavati da laboratori tessili, ai gommisti, ai carrozzieri, per arrivare a ditte di vernici ed edili. La campagna di sensibilizzazione della popolazione prevederà anche lutilizzo di locandine con su scritto NO AI ROGHI TOSSICI! su tutte le auto e sulle vetrine dei negozi. Sono stati consegnati, nei giorni successivi allincontro, allAvv. Ambrogio Vallo anche alcuni esempi di denunce dei singoli cittadini per abbandono di rifiuti e discariche abusive, che saranno poi diffuse per fare in modo che i cittadini possano direttamente denunciare il sindaco del proprio comune nel caso non provveda a rimuovere i rifiuti segnalati. Il termine per la raccolta delle firme è il 30 settembre. Dopo tale data sarà depositata la denuncia/querela con tutte le firme raccolte. A metà settembre si provvederà a fare un primo bilancio delle firme fino ad ora raccolte.

Dott. Gennaro Esposito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *