Mettere in scena un libro è già una sfida, ma se lidea è di farlo per strada, coinvolgendo il pubblico a una fruizione itinerante, la sfida si fa ancora più difficile. Non si sono scoraggiati gli Imprenditori di sogni, anzi vi hanno lavorato con grande passione e credendoci fino in fondo: risultato garantito. Gli ingredienti delparticolarissimo happening erano tutti di grande qualità: il libro Direzioni immaginarie diRosalia Catapano, le strade della città di Napoli, la suggestiva atmosfera del locale Mumble Rumble in via Bonito, che ha ospitato la tappa finale della performance, la voce di Susanna Canessa.<?xml:namespace prefix = o ns = “urn:schemas-microsoft-com:office:office” />
Appuntamento per le venti in via Scarlatti, appena in tempo per godere lo spettacolo del tramonto rosso tra gli edifici mirabilmente descritto dalla Catapano nel racconto Via Cilea. Le sorprese non sono mancate a chi ha avuto voglia di mettersi in cammino in questa direzione immaginaria e, risalendo lungo la via Scarlatti, si è imbattuto nel simpatico impiegato costretto a trascorrere il ferragosto in città. In via Morghen sono andati in scena i travestimenti e anche i più riottosi o timidi hanno trovato nelle parole del simpatico racconto la spinta a lasciarsi un po andare abbandonandosi al gioco più antico e affascinante del mondo: fingersi un altro indossandone i suoi panni, crederci per qualche attimo, sentirsi diversi fuori ma anche dentro. Una volta spalancata la porta della fantasia, il divertito pubblico ha trovato la miglior lena per raggiungere la via Bonito, dove li attendeva unulteriore sfida: il bucato dei colorati. Poi al coperto nella luce soffusa del Mumble Rumble lo spettacolo ha assunto una fisionomia più canonica ma non meno emozionante. In scena ancora gli Imprenditori di sogni. La scrittrice stessa si è resa interprete di unesilarante lettura a più voci. Il problema questa volta la scelta del gusto del gelato. A concludere lintervento musicale di Susanna Canessa.
Difficile a questo punto per i presenti ritrovare la strada abbandonando la fascinazione di un mondo fantastico. Per chi proprio non ce la faccia, cè però una buona notizia: si potrà proseguire questo viaggio tra le pagine del libro da cui tutto ha avuto inizio. Questo è palesemente un invito alla lettura!
Vincenza Alfano