Oggi ritorniamo a spiegare cose la microcitemia La microcitemia è un tipo di anemia.
Per anemia si intende una riduzione del tasso emoglobinico circolante. la scorsa settimana abbiamo parlato anche della T.B.C.TUBERCOLOSI e ne parleremo ancora per chiarire che questa malattia cosi seria e ritornata nei nostri paesi compreso Nola
La microcitemia In pratica non è altro che la condizione, modestamente o praticamente asintomatica, della ben più temibile THALASSEMIA MAJOR o MORBO DI COOLEY endemica in italia e in zone paludose ad alto tasso di malaria.
Adesso potrebbe sorgere un po di confusione…
dalla microcitemia siamo arrivati sino alla malaria…
Adesso spiego perchè…
Il plasmodium della malaria per essere trasmesso necessita delle zanzare femmina della specie anofiles, presenti come tutte le zanzare nelle zone paludose. mio padre giovanissimo ando’ a lavorare a littoria con la bici, E poi in Africa e si becco la malaria La malaria che si curava allora solo con la stichinina ogni inverno il mio papa’ quando gli veniva il freddo addosso non gli passava neanche con 10 coperte ma solo dopo pochi minuti e ritornava normale ma negli anni 40 era tutto normale, poi si prese il diploma da infermiere che oggi e’ la mini l’aura. e per anni e anni a curato migliaia de persone al tubercolosario di Nola per questo io so tutto su queste patologia ok continuiamo a parlarne della microcitemia è una malattia che colpisce i globuli rossi…
Per l’esatezza il plasmodium, che è responsabile di questa grave malattia, infetta i globuli rossi compromettendo gravemente la funzione da essi esplicata. Col tempo… come accade nel corso dell’evoluzione animale, si sono avute delle modificazioni genetiche a livello di quei geni deputati per l’appunto alla codificazione delle proteine per costruire i globuli rossi.
Modificazioni, tali da impedire al plasmodium della malaria di infettare i globuli rossi. Per capire meglio, basti pensare al caso eclatante della giraffa, che nel corso dei millenni si è evoluta in modo tale che la sua statura le permettesse di raggiungere le foglie dei grandi alberi di cui oggi si ciba. Più cibo= a più probalità si sopravvivenza, quindi man mano gli individui più alti, hanno continuato a vivere trasmettendo i caratteri dell’altezza alla prole. Caratteri indispensabili alla sopravvivenza. Così dobbiamo pensare alla microcitemia, che non ostante sia caratterizzata da una serie di sintomi leggeri, espone ad una minore probabilità di contrarre la malaria, grazie alla forma del globulo rosso alterato.
Ci sono 2 copie del gene che codificano per l’emoglobina alterata: Si producono globuli rossi più piccoli e globuli rossi normali. Se una sola coppia è alterata si avrà lo stato di microcitemia o Thalassemia minor, che è una forma perfettamente con la vita e che può manifestarsi solo con lievi sintomi. Basti pensare che molti individui si accorgono di averla solo in tarda età ed a seguito di esami specifici di screening. Basti pensare che molti atleti agonisti a livello mondiale ne sono affetti e sono tutt’altro che fiacchi…
La forma preoccupante è quella dell’ANEMIA MEDITERRANEA o THALASSEMIA MAYOR che si manifesta nel caso in cui tutti i geni siano alterati e si producano quindi solo globuli rossi “malati” incapaci di legare l’emoglobina e quindi il soggetto affetto da tale malattia necessita di frequenti trasfusioni di sangue per garantire l’apporto di ossigeno ai tessuti. Di solito non sopravvivevano oltre una certa età, ma oggi grazie alle tecniche disponibili si sono riscontrate delle guarigioni totali grazie al trapianto di midollo osseo, addirittura effettuto recentemente in era prenatale, IN UTERO.
Non ostante ciò se si è allo stato di portatore, è bene indagare se il patner si trovi nelle stesse condizioni. E visto che in italia è un’affezione molto comune, e come ho detto prima spesso asintomatica, è bene eseguire degli esami ematochimici al fine di smascherare uno stato di portatore insospettabile soprattutto se si decida di fare un figlio. Infatti nel caso in cui entrambi i potenziali genitori siano portatori sani vi è il rischio del 25% che un figlio nasca con la THALASSEMIA MAJOR che, come ripeto, è la forma manifesta della malattia che provoca innumerevoli danni psicofisici al soggetto.
Per fortuna grazie ai programmi di screening ed alla bonificazione delle paludi, questa patologia è in declino nel nostro paese rispetto al passato.
Per quanto riguarda cosa provoca la microcitemia a livello sistemico, di solito non è nulla di preoccupante, perchè viene compensata automaticamente dal nostro organismo.
Si possono avere stati di lieve affaticabilità e lievi tachicardie dovute allo stato anemico. E’ bene effettuare dei controlli periodici è se necessario assumere delle vitamine o coofattori, come acido folico e vitamina b12, che sono essenziali per la formazione dei globuli rossi e spesso possono risultare carenti con la dieta seguita in poche parole stavolta vi ho spiegato tutto per questo ringrazio sempre a chi mi segue e se vuole sapere di piu’ scrivere info@lagazzettacampanait.trasferimentiaruba.it Tony ciao a sabato prossimo