Dopo il successo della scorsa settimana oggi parliamo della” MICROCITEMIA FERRO”Perche’ chi soffre di microcitemia dovrebbe assumere ferro? ecco cosa ci dice specialista in scienza dell’alimentazione La microcitemia, chiamata così per il ridotto volume dei globuli rossi, è una malattia congenita. Esistono varie forme di microcitemia, la più frequente in Italia è la “beta-talassemia”. La lettera greca “beta”, indica un anomalia strutturale delle catene beta dell’emoglobina. La talassemia beta comprende 3 quadri clinici diversi: – quello del portatore senza sintomi rilevanti; – quello intermedio di varia gravità, dove può essere necessario somministrare farmaci ”ferrochelanti”, che legano e allontanano dall’organismo l’eccesso del ferro che si libera dalla continua distruzione dei globuli imperfetti; – la malattia di Cooley che è la forma più grave e necessita di continue trasfusioni di sangue e di farmaci appropriati. La dieta non incide in modo particolare, si consiglia comunque una sana alimentazione. Nelle forme più lievi, nei periodi di stress potrebbe essere utile qualche preparato a base di acido folico e vitamina B 12. noi ringraziamo alla specialista ,e vi ricordo che io ogni fine settimana spetto le vostre lettere per qualsiasi cosa che posso rispondere io oppure dei grandi professionisti del ramo buona domenica da Tony