La casa editrice Homo Scrivens presenta la seconda edizione ampliata del “Diario di una Kemionauta”, testimonianza autobiografica di Maura Messina che a 26 anni ha vissuto i drammatici effetti della Terra dei fuochi sulla propria pelle. Lontana da qualsiasi forma di autocommiserazione, la giovane autrice è diventata già con la prima edizione del libro  un esempio di tenacia e coraggio, trasformando l’esperienza personale della malattia in un viaggio creativo, di rinascita e di impegno civile.
A confermarne l’importanza e il valore, i riconoscimenti ricevuti: la Medaglia del Comune di Napoli per l’impegno civile, firmata dal sindaco Luigi de Magistris, il patrocinio morale del Cardinale Crescenzio Sepe, della Regione Campania, del Comune di Napoli e del Comune di Villaricca; e il premio “La giornata della cultura” Città di Saviano, IV edizione, per prestigiosi meriti culturali.
Infine, per la XVII rassegna di teatro – scuola di Sant’Arpino, il Premio Pulcinellamente per la grande forza e speranza che l’autrice riesce a tramettere.

All’incontro di sabato 21, con l’autrice partecipano: il vicesindaco e assessore all’Ambiente del Comune di Napoli Raffaele Del Giudice, l’inviato del quotidiano Avvenire Pino Ciociola, l’editore Aldo Putignano, la scrittrice Chiara Tortorelli e Tiziana Teperino psicologa e arteterapeuta. Interviene il sindaco di Villaricca Rosaria Punzo.
Letture spettacolo a cura de “Il teatro degli assurdi”.

front

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *