La settimana di Attila. Già oggi temporali invernali con nevicate a 500m e grandinate stanno interessando la Toscana e anche la Sardegna, ma nel pomeriggio è atteso un ulteriore peggioramento sul resto delle regioni centrali, anche a Roma e sul Lazio, e temporali forti dalla Sardegna punteranno con il maestrale verso la Sicilia e la Campania. Antonio Sanò , direttore del portale www.iLMeteo.it avverte che VENERDI sera lo scenario meteorologico italiano verrà letteralmente sconvolto dallarrivo di una forte perturbazione dlala Groenlandia che innescherà un ciclone ,mediterraneo con doppio occhio, sul Tirreno e sullalto Adriatico, questultimo chiamato Venezia Low , in una delle peggiori configurazioni invernali per lItalia. La neve Venerdì debole al nord, con alcuni cm anche a Milano entro sera, diverrà forte nella notte sul nordest con ingresso della Bora a 90km/h, e la neve continuerà tutta la giornata di Sabato sul Triveneto e sullEmilia Romagna, con 30cm di beve a Bologna per esempio, e 10-20cm in Veneto e FriuliVG. Al centro-sud giungeranno forti temporali, con veri e propri nubifragi sulla Campania, ma temporali colpiranno il resto del sud e della Sicilia, investita da maestrale, e i mari saranno agitati. Domenica una terza sciabolata artica porterà la neve su tutte le regioni adriatiche dal Riminese alla Puglia, e il maltempo continuerà al sud e sulla Sicilia, mentre linizio della prossima settimana vedrà scenari di gelo daltri tempi al nord, con effetto albedo e temperature notturne anche di -10°C. Martedì una nuova perturbazione porterà altre nevicate diffuse.