Le Commissioni consiliari Trasparenza (presidente Gagliano), Politiche Giovanili (Provenza) e Sport (Ventura) hanno redatto un documento indirizzato al presidente del Consiglio comunale, DAlessio, e ai dirigenti Di Mauro (avvocatura) e Sandolo (impianti sportivi). Chiedono il rispetto della convenzione duso dello stadio Arechi che al punto 6 comma 3, alla voce Obblighi del concessionario dutilizzo, stabilisce disponibilità gratuita dei posti già prestabiliti per i portatori di handicap. Simpugni la convenzione aggiungono le Commissioni o si chieda la risoluzione, se la Salernitana non si attiene». Ventura ha anche sollevato il problema dellingresso dei consiglieri. Contro il Fondi, la Salernitana ha eliminato il biglietto: si entrava con lista al varco 24. I consiglieri chiedono la tessera oppure il biglietto. La Salernitana è infastidita, rivendica autonomia, fa trapelare alcuni concetti: la gratuità è per i grandi invalidi di guerra; i disabili al 100% hanno fatto labbonamento e sono tutti sistemati in tribuna inferiore perché è lunico settore dello stadio comunale Arechi che dispone di scivoli; la biglietteria è nominativa, su ogni titolo ci sono diritti Siae e Iva; dal cinquantacinquesimo biglietto scatterebbe unaliquota più alta e il costo di 8,90 euro sarebbe a carico del club.SALERNO Fuori casa, è caccia al biglietto e assalto alle ricevitorie; in casa, la Salernitana tira le orecchie agli assenti. «In 1800 a Melfi per ingrassare le casse degli altri e appena 4500 contro il Fondi allArechi? Cè qualcosa che non va», ha fatto notare Lotito. Appunto, chiedetevi cosa non va gli hanno risposto i tifosi allo stadio Le famiglie dove sono? Perché non vinventate iniziative per portare gente nellanticipo col Martina?. La società progetta ma per la sfida serale del 7 dicembre non ha in cantiere sorprese. Lo ha detto Mezzaroma, il co-patron. Resta il dato, il contrasto: ritmo rock quando si gioca fuori; andamento lento alla vigilia delle sfide in casa, a meno che non tirino lavversario di turno e la posta in palio. Quando si va in trasferta, aria diversa: più la ricevitoria è piena e più ci si mette in coda; più si riempie un settore e più ci si industria per riempirne un altro. La nuova trasferta di Poggibonsi non sfugge alla regola. Siamo un po preoccupati dice il club toscano perché nel settore ospiti hanno acquistato appena 100 biglietti mentre la tribuna laterale Sud è esaurita, 230 biglietti venduti. Il problema non sono i nostri 10 abbonati di tribuna laterale né i 30 accrediti che riserviamo alla Salernitana. Piuttosto registriamo acquisti di biglietti di tribuna centrale e coperta Nord, capienza totale 800 posti, e addirittura acquisti di tagliandi della gradinata dei tifosi locali, circa una decina. Potremmo riservare più spazio in tribuna centrale, capienza 70 posti, ma la commistione con i locali non deve esserci, è assolutamente sconsigliata. Lo stadio Lotti non ha curve ma due rettilinei, in pratica tribuna e distinti. Nei distinti, la gradinata è continua: Ci sono i 450 tifosi locali, 300 dei quali abbonati, uno spazio vuoto, le forze dellordine che fanno da cuscinetto, un altro spazio vuoto e poi gli ospiti. Nel GOS di domattina in questura a Siena (oggi) ci diranno di creare un cordone di steward anche in tribuna precisa il Poggibonsi – non è escluso, inoltre, che decidano di non farci aprire il botteghino per vendere biglietti di settori che potrebbero essere sold out. Spostare tutti nella gradinata ospiti significherebbe non tener conto che in tribuna hanno pagato di più; inoltre nel settore ospiti si accede con tessera e non tutti ce lhanno. Oggi pomeriggio ci sarà anche un sopralluogo allo stadio Lotti, per individuare possibili criticità. Il Poggibonsi ha chiesto alle ricevitorie come mai il numero di acquirenti-tesserati fosse largamente inferiore a quello dei non fidelizzati. Doveva essere parità numerica, visto che cè liniziativa Porta un amico allo stadio. È accaduto perché tanti biglietti sono stati presi da persone non residenti in Campania. Loro possono acquistare per qualsiasi settore senza tessera, tranne quello ospiti.

lacittadisalerno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *