Si è svolta giovedì 19 Maggio,  presso la  Biblioteca  Comunale   Villa Carrara  di Salerno, la manifestazione “Il Maggio dei libri  2016”  Poetando, leggendo , musicando ad Arte , promossa  dal centro del libro e letteratura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali  e del Turismo in collaborazione  con il Ministero dell’Istruzione , dell’Università’ e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica  con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana L’UNESCO, a conclusione del percorso  formativo per gli studenti del Liceo “Alfano I” di  Salerno, che mira a diffondere la cultura letteraria nel nostro paese attraverso tantissime iniziative dislocate su tutto il territorio nazionale.

E’ stato fortemente voluto in questa manifestazione  dal   Dirigente scolastico Elisabetta Barone e il docente  di Scienze Umane Ermenegilda Ricci, lo scrittore  Angelo Iannelli, grazie al suo libro  di forte rilevanza nazionale  “Io nella terra dei fuochi” – edito da  Albatros  con prefazioni di Don Maurizio Patriciello e Don Aniello Manganiello.

La serata   si è aperta  con il ringraziamento della docente del Liceo Alfano I di Scienze Umane Ermelinda Gilda all’autore, portando  i saluti  della dirigente scolastico  e dell’Assessore all’istruzione del  Comune di Salerno  Eva Avossa. Presente  all’ incontro il Presidente Lega Ambiente Campania Michele Buonomo.

L’evento ha visto attori principali gli studenti con  l’esposizioni artistiche delle opere a tema da parte degli artisti Sirio Giuseppe e Grazia Sepe ,  fondamentali sono state per il progetto  le  lettura  del Romanzo “ Io nella terra dei fuochi”  momenti  musicali , di riflessione e domande all’autore, una vera festa della cultura , un vero rinascimento dell’arte per  gli studenti che hanno  assimilato il messaggio  Iannelliano , sul rispetto per l’ambiente  e il creato. Emozionante le canzoni cantate  dagli alunni.

Alcuni vincitori  della canzone napoletana nel mondo e protagonisti dell’operazione  spiagge pulite.  Michele Cutolo,  Presidente Lega Ambiente è rimasto colpito dalla forza del messaggio di Iannelli, che partito dal nolano è  giunto in gran parte dell’Italia riuscendo a scuotere le coscienze, attraveso  la sua arte  e complimentatosi con gli studenti e docenti del Liceo Alfano I  per la loro preparazione.  Gli studenti hanno voluto regalare all’artista  Angelo Iannelli , una loro opera in ceramica raffigurante pulcinella maschera che lo caratterizza e lo vede interprete ufficiale . La manifestazione si è conclusa tra scroscianti applausi e sicuri di aver avvicinato gli studenti  alla lettura in particolare al rispetto per l’ambiente.

Comunicato Stampa Associazione  Vesuvius  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *