Un lavoro impressionante, enorme in molti ambiti, anche eccezionale soprattutto alla luce dei tagli disposti dal governo centrale. Parole e musica del sindaco Vincenzo De Luca che ha sottolineato, nel corso della conferenza stampa di dine anno, come la città di Salerno abbia retto ad un 2012 di lacrime e sague, di sacrifici, senza intaccare i servzi alle persone, alle fasce deboli e arrivando perfino a non ritoccare l’Imu sulla prima casa. De Luca ha tracciato il bilancio di un anno di lavoro alla guida dell’amnistrazione comunale puntando su quattro pilastri: lavoro, solidarietà, turismo e cultura, settori in cui la città ha raggiunto altri primati oltre la raccolta differenziata. Salerno si conferma città della famiglia e della solidarietà ha, fatto notare il primo cittadino, snocciolando i numeri degli asili nidi, dei servzi ai minori e agli anziani e ricordando la nascita del centro per bambini autistici. Nel suo bilancio il sindaco ha anche ricordato lo sforzo profuso per garantire il servzio di trasprto agli alunni disabili, senza mancare di criticare aspramente le poltiche regionali in questo settore Una città senza solidarietà e cultura ha poi detto il sindaco è una città senza anima. Sul capitolo della promozione culturale De Luca ha annunciato, entro gennaio, il bando di gara per completare il cinema Diana che si aggiungerà al nenonato teatro Antonio Ghirelli, new entry del 2012. Il teatro Verdi resta, poi, uno dei capisaldi dell’impegno dell’ammnistrazione comunale che grazie alle Luci d’Artista oggi può considerarsi una delle poche realtà turistiche in questi mesi dell’anno. Capitolo imponente poi quello delle opere pubbliche nel quale De Luca ha ancora una volta rimarcato il piano dei project financing realizzati e in corso di realizzazione. Da Piazza della Libertà, alla stazione marittima, alla Lungoirno, tute opere che dovranno essere ultimate nell’anno. Unico, grande, rammarico è la indisponibilità dei tanti, troppi fondi dallo stato che se il comune avesse potuto gestire direttamente avrebbero sicuramente facilitato il completamente dei cantieri aperti senza dover aspettare i tempi biblici della regione.

TVOGGISALERNO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *