Si è ripetuto alle 10.12 di ieri il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. L’annuncio del miracolo, dato dall’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, è stato accolto da un lungo applauso dei fedeli, giunti in cattedrale sin dalle prime ore del mattino. Il ripetersi del prodigio viene considerato dai napoletani come un segno di buon auspicio per la città.
”Desidero rivolgere a tutti i cittadini della diocesi un pressante invito perché ognuno faccia la sua parte nel ridare vivibilità e dignità a questa terra”. Lo ha detto l’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, nel corso dell’omelia per il miracolo di San Gennaro. L’arcivescovo ha detto che sula città di Napoli pesano le “conseguenze si una crisi mondiale che ha reso più precarie le sue già difficili condizioni di vita”.
Papa Francesco sarà a Napoli il prossimo sabato 21 marzo. Lo ha annunciato il cardinale Crescenzio Sepe. Il Papa aveva promesso una visita alla diocesi di Napoli il 26 luglio scorso quando si è recato a Caserta. Il pontefice pranzerà con i carcerati e incontrerà gli ammalati. Atterrerà in una zona periferica della città, poi incontrerà i giovani e, nella cattedrale, il clero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *