Rifiuti ancora nellalveo del Santa Teresella: la Federazione Assocampaniafelix richiede la rimozione immediata per il rischio esondazione. Lesposto, a firma del delegato Gennaro Esposito, è stato presentato stamane al protocollo dellEnte di Piazza XI Agosto 1867 e riporta linvito al sindaco e al delegato allambiente a rimuovere ad horas dei rifiuti, in quanto le previste piogge di fine estate potrebbero causare nuove esondazioni se i rifiuti in questione dovessero ostruire di nuovo il letto dellalveo stesso. Pronta la risposta del delegato allambiente Luigi Cappella, che ha annunciato di aver concordato con la ditta deputata alla bonifica la rimozione ad horas dei sacchi di juta carichi di rifiuti pre-selezionati dallArpac e che saranno smaltiti secondo legge e secondo la tipologia merceologica sia in discarica che nei centri di raccolta. Lesposto si è reso necessario in quanto le previsioni metereologiche non sono confortanti, preannunciando temporali per le giornate di domenica 2, lunedi 3 e martedi 4 settembre prossimi. Il rischio di esondazione del Santa Teresella è elevato ha dichiarato Gennaro Esposito in quanto nel suo tragitto lalveo è ancora ostruito da vegetazione e rifiuti accumulati sotto il ponte di via Tappia Furignano, che dista poche centinaia di metri dal punto dove lalveo ha esondato nellottobre scorso. Il tam tam si è esteso anche su facebook e molti sono i cittadini e le associazioni che si sono dichiarati favorevoli allesposto, tra cui Saviano Migliore. Lintervento del Comune sarà tempestivo ha detto Luigi Cappella il rischio esondazione sarà mitigato da questa rimozione che nelle prossime ore attueremo nel letto dellalveo.