Il Comune di Saviano e lAssessorato alla Cultura in collaborazione con lAssociazione il salotto Culturale di Tina Piccolo (Ambasciatrice della Poesia italiana nel mondo), hanno organizzato, presso lAuditorium di Saviano, Sabato 12 Gennaio 2013 la IIª Edizione della Giornata della Cultura. Lo spettacolo, patrocinato dal Consiglio Regionale della Campania, è stato presentato dal bravo attore della Rai e di Mediaset Gabriele Blair. Madrina della serata è stata la cantante emergente Luna Di Domenico, che si è esibita fantasticamente in alcune sue composizioni canore. Il magico evento, promosso dal Sindaco di Saviano  On. Dott. Carmine Sommese, ha avuto lobiettivo non solo di creare un momento di riflessione sulla validità dei diversi linguaggi creativi, ma di elogiare alcuni talenti che in questi ultimi anni si sono affacciati alla ribalta delle varie proposte della Cultura. La Cultura è la vita della società. Essa arricchisce la conoscenza interiore e migliora la sensibilità dello stato danimo delle persone. Questa iniziativa, ideata dal primo cittadino di Saviano e che si propone di ripeterla negli anni, ha la finalità di premiare le eccellenze e i meriti espressi dai cittadini che si distinguono nei vari campi della cultura e nei vari impegni sociali. Alcuni personaggi sono stati segnalati dall Ass. Tina Piccolo, che con il suo salotto culturale promuove temi stimolanti sul territorio. Altri, per loccasione, sono stati scelti dallo staff dellAssessorato alla Cultura e dellAmministrazione Comunale. È stato rappresentato uno spettacolo deccezione con circa 60 premiati tra i quali: Poeti, Cantanti di musica Leggera e Lirica, Musicisti, Attori di Teatro e della Televisione, Imitatori e Artisti. Sono stati consegnati riconoscimenti speciai come gruppo: – alla Compagnia dei Carabinieri di Nola e al Comandante Magg. Andrea Massari  per il grande impegno profuso ogni giorno nella lotta alla criminalità e alla diffusione dei valori della legalità; – al Coro della Scuola Primaria del 1° Circolo Didattico di Saviano e al Prof. Salvatore Falco, per la costanza e la professionalità di essere riuscito a unire e divertire col canto molti ragazzi di 10 anni che si alternano ogni anno nel gruppo; – AllOrchestra della S.M.S. A.Ciccone, che ormai è diventata una delle meraviglie di Saviano; – al gruppo dei letterati della Lectura Dantis: Prof. Antonio Tafuro, Preside Prof. Vincenzo Ammirati, Prof.ssa Carla Sorrentino  e  Prof. Mario Dura, per le loro alte qualità di commentatori ed opinionisti della Divina Commedia di Dante Alighieri; – allo stilista di alta moda Sposa di Nunzio Russo, per le magnifiche creazione di abiti. La Manifestazione della Cultura e del Sapere è stata seguita con interesse da diverse Autorità Politiche dellAgro Nolano e da numerosi spettatori che hanno applaudito con entusiasmo i vari momenti dello spettacolo. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *