Una tre giorni all’insegna della solidarietà quella che si svolgerà nella cittadina del carnevale venerdì, sabato e domenica prossimi (12-13-14 dicembre 2014). L’assessorato alle politiche associative del comune di Saviano, in collaborazione con il Forum dei giovani e l’associazione U.I.L.D.M. (Unione Italiana per la Lotta alla Distrofia Muscolare) ha fatto da traino a questa straordinaria iniziativa. Programma ricco di eventi: tombolata animata, rappresentazione teatrale, campagna di sensibilizzazione in piazza per sostenere la raccolta fondi per le malattie genetiche rare. Si parte venerdì 12 dicembre quando i ragazzi del forum si ritroveranno presso il centro polifunzionale di piazza Musco, dove, a partire delle ore 20,00, si terrà una tombolata benefica (le cartelle possono essere acquistate all’ingresso) con premi e gadget a sorpresa messi a disposizione da Telethon (tra cui un viaggio a Auschwitz dal 16-19 gennaio 2015), come si legge sul sito nazionale dell’associazione. La serata sarà allietata con una esibizione di danza, musica e intrattenimento curato da Joe le Vox (Gianpaolo Strocchia) e terminerà con un buffet gastronomico. Sabato 13 invece è la volta dell’associazione di volontariato “Il mosaico”, presieduta dalla Dott.ssa Rosa Sommese, che presenterà presso il teatro auditorium di Saviano la 7° edizione de “Il Natale di casa nostra”, manifestazione che quest’anno vedrà la partecipazione della compagnia teatrale di Pasquale Manfredi “GAD Radici”, che porterà in scena “Francesca da Rimini”, commedia in due atti scritta da Antonio Petito per la regia di Giuseppe D’Alessandro. Al termine della rappresentazione vi sarà la consueta estrazione dei cesti-regalo della lotteria di Natale. Inoltre, saranno esposti lavori di arte presepiale e scene della natività realizzate dagli alunni della scuola elementare “Maria di Piemonte” e dell’Istituto comprensivo “Antonio Ciccone” di Saviano. Il ciclo di eventi si concluderà domenica mattina (14 dicembre) coi mercatini di Teleton per la vendita di prodotti solidali, con gazebi allestiti in piazza 11 agosto 1867 (nei pressi del palazzo comunale). Il ricavato di tutte e tre i giorni sarà interamente devoluto all’associazione onlus Telethon, che ormai da anni trova terreno fertile in quel di Saviano. Si ringraziano per l’organizzazione del “Week-end della solidarietà” il referente Telethon della provincia di Napoli, Francesco Lettieri, e il delegato alle politiche associative e giovanili di Saviano, Antonio Ambrosino, che ha dichiarato: “Sono queste le iniziative che fanno bene al nostro paese. Tutti noi, nel nostro piccolo, con un semplice gesto, possiamo contribuire ad aiutare persone disagiate e meno fortunate di noi. Saviano ha un cuore grande e sono certo che i miei concittadini non faranno mancare il loro sostegno.” Per Nunzio Fuschillo, coordinatore del forum dei giovani di Saviano, “la collaborazione con Telethon nasce dalla voglia del forum di aiutare una grande realtà che da anni è impegnata nella ricerca sulle malattie genetiche. L’ obiettivo è quello di creare nei giovani la consapevolezza che alcune malattie possono essere sconfitte grazie alla ricerca scientifica”. “Il week-end della solidarietà” – dicono Camilla Perretta e Nando Moccia, due membri del forum responsabili dell’evento – “è una iniziativa che vuole suscitare l’attenzione della popolazione verso diverse associazioni nazionali, come Telethon, che si occupano di realtà disagiate e individui che vivono ai limiti di svariate patologie”. Sensibilizzare alla beneficenza, aiutando e sostenendo i più bisognosi perché “la felicità si osserva negli occhi di un bambino che spera in un nostro gesto generoso”.
Saverio Falco