AVELLINO – A partire dalle 20 di questa sera è disponibile, sul sito del ministero dellIstruzione (www.istruzione.it), e sui siti degli Uffici Scolastici Regionali, lelenco delle sedi, delle sessioni e dei candidati (divisi per regione) alla prova preselettiva del concorso per insegnanti indetto dal ministro Francesco Profumo.
I posti sono 11.542 i candidati 321.210. La preselezione si svolgerà il 17 e 18 dicembre come annunciato il 23 novembre in Gazzetta Ufficiale. I candidati possono visionare online larchivio da cui saranno estratti i quesiti della prova preselettiva. Gli aspiranti docenti dovranno rispondere a 50 domande in 50 minuti. I quiz dellarchivio sono 3.500. Il ministro Francesco Profumo ha messo a disposizione dei candidati un simulatore per esercitarsi sui quiz.
In provincia di Avellino le sedi sono state individuate al Vanvitelli di Lioni; allistituto tecnico G.Bruno e al liceo Pietro Paolo Parzanese di Ariano Irpino; allistituto De Sanctis di santAngelo dei Lombardi; al De Caprariiis di Atripalda; al circolo didattico di Aiello del Sabato; allindustriale di Grottaminarda; al Fermi di Vallata. Quattro gli istituti per il comune capoluogo: Amabile; Publio Virgilio Maroni; Manlio Rossi Doria e Pasquale stanislao Mancini. Nei due giorni in cui si svolgeranno i test a ogni candidato verrà assegnato, tramite un mescolatore automatizzato, un pacchetto di domande diverse a cui rispondere in 50 minuti.
Giovedì sarà attivata sul sito del ministero una funzione che consentirà la segnalazione di eventuali osservazioni sui quesiti presenti nellarchivio. I candidati hanno davanti una ventina di giorni per prepararsi. Si passa il test – e si accede quindi alle prove scritte – con una votazione minima di 35/50: per ogni risposta corretta si ottiene un punto, per ogni risposta errata se ne perde mezzo, mentre il punteggio resta invariato (0) per ogni risposta non data.