Eufemia Baratta, Funzionario del Polo Museale della Campania
Francesca Casule, Soprintendente ABAP di Salerno e Avellino
Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni
Mariagiovanna Riitano, Direttrice del DISPAC dell’Università di Salerno
Filomena Chiappardo, Assessore alla Cultura del Comune di Padula
Antonello Ricco, Università di Salerno
Francesco Abbate, Centro Studi “Giovanni Previtali”
10:30, Introduzione
Federico Lomolino, Regione Campania – Direzione Generale 12 – U.O.D. Museo e Biblioteche
Coordina
Angela Pontrandolfo, Università di Salerno
10:50, Interventi
Carmine Pellegrino, Università degli Studi di Salerno
Sala Consilina: aspetti culturali e forme di rappresentazione funeraria tra IX e VII secolo a.C.
Anna Di Santo, Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
Il Vallo di Diano in età arcaica: le necropoli di Atena Lucana
Maurizio Gualtieri, University of Alberta – Canada
Ritorno a Roccagloriosa
13:00, Pausa pranzo
14:30, Interventi
Antonia Serritella, Università degli Studi di Salerno
Caselle in Pittari: un insediamento lucano nel golfo di Policastro
Maria Tommasa Granese, Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
Elea, città del benessere
Jessica Elia, Università degli Studi di Salerno
Archeologia nel territorio di Velia: la valle della Fiumarella
16:30, Conclusioni
I commenti sono chiusi, ma riferimenti e pingbacks sono aperti.