Sentimento Granata, questo è il nome dato al progetto che ha come protagonista l’Album del Centenario della Salernitana. Una squadra che in 100 anni ha regalato gioie e dolori ai suoi sostenitori, e sono proprio loro che questo Natale potranno scartare un regalo speciale, più unico che raro, un album di figurine della squadra del cuore.
L’idea nasce da un tifoso salernitano il direttore creativo e fondatore dell’Agenzia di Comunicazione “Creatiwa Studio”, Giovanni Sapere che già nel 2018 proponeva la realizzazione di questo progetto, spinto dalla volontà di trasmettere una passione indescrivibile al figlio e dal desiderio di poter racchiudere tutti i ricordi legati alla squadra amata in qualcosa da custodire, per sempre.
Così come due sposi conservano memoria del loro giorno speciale in un album fotografico, così tale progetto vuole lasciare un ricordo indelebile ai tifosi che amano la Salernitana.
II consenso positivo degli appassionati granata non tarda ad arrivare, spinti soprattutto dalla curiosità, a seguito della diffusione da parte di Creatiwa Studio di un video sui social Protagonisti un padre e un figlio, poche parole, occhi emozionati, un coro di tifosi e una frase: “Certe cose non spiegano, si tramandano” di padre in figlio – Sentimento Granata.
Questa era solo la punta dell’iceberg, Creatiwa Studio ha poi lanciato altri due teaser per alimentare l’attesa: il primo teaser vede protagonista un inconfondibile capo ultras, Ciccio Rocco con immagini che ben denotano i simboli della salernitana, un secondo teaser più incentrato sui tifosi e i loro cori. Tantissime sono state le visualizzazioni, i commenti e le domande dei curiosi.
Un lavoro lungo e dispendioso, ma l’obiettivo è stato raggiunto!
Sentimento Granata è un progetto studiato per omaggiare questi ultimi 100 anni della Salernitana, i protagonisti della storia granata e trasmettere ai più giovani la passione per il Cavalluccio. Nasce così un album da collezione realizzato graficamente in modo minuzioso, basta pensare alla copertina soft touch con di sfondo lo stadio Vestuti e con disegnati a mano i tifosi della curva, naturalmente con tanti protagonisti in primo piano, da Breda a Pisano, passando per Di Bartolomei e Di Tacchio. Il prodotto è organizzato in capitoli descrittivi ben precisi, che prevedono una selezione corposa, con numeri davvero importanti per un progetto editoriale di questa portata se confrontato ad altre produzioni simili: