Torino e’ pronta ad accogliere milioni di fedeli per l’Ostensione 2015 della Santa Sindone.

  Dopo l’anteprima di IERI per la stampa e le autorita’, le porte della Cattedrale di San Giovanni domani si apriranno per i pellegrini provenienti da tutto il mondo.

Al momento, le prenotazioni hanno gia’ superato quota un milione e 300mila. Sono 67 i giorni, da domani fino al 24 giugno, di Ostensione del sacro Telo che , secondo la tradizione, avrebbe avvolto il corpo di Gesu’ dopo la deposizione dalla croce.

“La Sindone e’ un forte segno di speranza – ha commentato l’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, custode pontificio del sacro Lino – il mondo ha bisogno di amore piu’ grande. L’amore che vince sul male e che porta riconciliazione; piu’ forte delle avversita’ e delle difficolta’. C’e’ qualcosa di meraviglioso e profondo ogni volta che si contempla la Sindone – ha aggiunto – non e’ la contemplazione di un uomo morto, ma di un uomo che ha dato la vita per tutto il mondo”. oggi, in occasione dell’apertura dell’Ostensione, si terra’ la solenne celebrazione eucaristica alle 11 in Cattedrale. Il percorso di avvicinamento al Duomo, che e’ stato compiuto ieri da monsignor Nosiglia con il sindaco, Piero Fassino, il Comitato organizzatore dell’ Ostensione le autorita’ ecclesiali e civili, insieme ai giornalisti, e’ lungo 850 metri e da portera’ i pellegrini davanti alla Sindone. Il punto di accoglienza e accesso sara’ in viale Partigiani, poi i fedeli attraverseranno i Giardini Reali alti e la manica nuova di Palazzo Reale, l’area della pre-lettura per la preparazione alla visione del Telo (proiezione di immagini con dettagli del sudario) prima di entrare nella cattedrale e potersi fermare lo qualche minuto davanti alla Sindone. Per i non vedenti, la Sindone e’ stata riprodotta su una lastra di alluminio fresato, che permette di ‘sentire al tatto’ l’immagine e le ferite impresse sul sacro Lino. Tutto pronto anche dal punto di vista della sicurezza, il sindaco Fassino ha spiegato che “e’ stato predisposto tutto cio’ che serve perche’ l’evento si svolga in sicurezza. In questi mesi c’e’ stato un grande lavoro delle forze dell’ordine e tutto e’ pronto”. Un’ Ostensione che,secondo il sindaco Fassino “restera’ nella memoria e nella storia della citta’ anche grazie alla visita di Papa Francesco a giugno”.RADIO PIAZZA EVENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *