Sorrento – Era prevedibile, con le prime piogge torrenziali ,vengono fuori i vecchi problemi inerenti la rete stradale con conseguenti ricadute sul traffico fino a quasi paralizzare lintera città .E quanto si è verificato di ieri quando nella tarda mattinata è stata completamente chiusa la traffico Via Correale dal museo fino a Piazza Tasso. La ragione di tale disagio è stata per un improvviso cedimento del manto stradale con un inizio di voragine , di fronte all Hotel Royal. Una equipe di operai è stata allertata onde porre rimedio a tale ennesimo inconveniente lungo una arteria molto importante del centro cittadino. Il cedimento è stato segnalato nellennesimo punto in cui si verificò il 25 Maggio scorso e dove lamministrazione pose rimedio con un tempestivo intervento. A quanto pare tale provvedimento non è stato sufficiente e lennesimo cedimento sta a dimostrare che la problematica potrebbe esser molto più grave. Infatti tenendo presente che si è in presenza di un sottosuolo di natura tufacea e che nei pressi dellavvallamento passa la conduttura fognaria molto probabilmente lenorme flusso di acqua ,conseguenza delle piogge dei giorni scorsi, avrebbe potuto provocare un cedimento dellintera condotta con successivo avvallamento del manto stradale. Lintervento, come era prevedibile, ha provocato caos in tutta la città , con code di traffico sul Corso Italia, in Via Rota e le altre strade laterali fino a Piano di Sorrento. Purtroppo lo stato precario in cui versano le strade cittadine, nonostante alcuni interventi di rattoppamento di inizio estate, è una problematica sempre attuale a cui non si decide di dare una soluzione concreta e definitiva. Oltre al piano di restyling lunghe alcune arterie periferiche varato di recente dal Comune con un investimento di circa 125 mila euro, si spera anche nella, tanto decantata, dinamicità del neo Assessore per risolvere definitivamente lormai atavico problema della manutenzione delle strade lungo il territorio comunale. In mancanza di fondi, si spera che anche una parte degli introiti della tassa di soggiorno possano esser investiti in tal senso in quanto bisognerebbe capire che lo stato efficiente delle strade e con esso il verde pubblico è considerato da sempre un ottimo biglietto da visita per le migliori località turistiche mondiali.03 novembre 2012 salvatorecaccaviello positanonews