SPERONE (Av) – È il momento della festa in onore di Sant’Elia Profeta. Sperone si ferma per celebrare il Santo Patrono. Tante sono le iniziative a carattere religioso e civile organizzate per i festeggiamenti, che si svolgeranno dal 20 al 22 luglio. Il programma religioso prevede per la giornata del 20 luglio, la santa messa alle 6.45, presso la parrocchia di San Felice a Cimitile (Na). Alle ore 7.00 – 8.00 si terrà la celebrazione Eucaristica nella chiesa di Sant’ Elia. Alle ore 10 in paese presso la chiesa di Sant’Elia, è previsto l’arrivo dei battenti che, di buon mattino, a piedi nudi, da Cimitile effettueranno il loro rito in onore del Santo Patrono. Di seguito Santa messa all’aperto. Seguiranno altre celebrazioni eucaristiche, alle ore 11.30 e 18.30. Nel pomeriggio, al termine della santa messa, rituale processione delle venerate statue di S. Elia e S. Eliseo, per le strade principali della città, che si concluderà in serata. Il programma civile, invece, prevede alle 21.30, in Piazza L. Lauro, l’esibizione del Complesso Bandistico “Città di Noicàttaro (Ba)”, diretto dal M° Giovanni Minafra. Per la giornata di giovedì 21 luglio, spettacolo musicale e comico con svariati personaggi di Made in Sud. In particolare, a partire dalle 21.30, si alterneranno: Sud 58, Mariano Bruno, Rosaria Miele, Ciro Giustiniani, Edoardo Guadagno. I festeggiamenti a Sperone, si concluderanno il 22 luglio, con il concerto del noto cantante Sal Da Vinci, nel Piazzale S. Elia. In conclusione, fuochi pirotecnici.
A cura di Antonio Franzese