Sabato 8 dicembre si è disputata a Casalnuovo la partita del cuore, un incontro di calcio tra la squadra “Attori del Sorriso” di Angelo Iannelli e la squadra femminile Domini Neapolis, militante nel campionato  nazionale femminile di Serie B, per dire: “No al femminicidio!”.

La kermesse organizzata dall’amministrazione comunale di Casalnuovo, Assessorato Sport e Spettacolo tenuto da Errichiello Salvatore, si è aperta con il saluto del sindaco dr. Antonio Peluso, che ha voluto ricordare la figura della donna nel mondo e dello stesso assessore, che ha voluto fortemente questo evento.

Per il gran successo dell’iniziativa hanno collaborato le associazioni Tempi Nuovi di Sabatino Cervone  e Vesuvius, A.P.S Made in Sud, Stella Polare, Circolo Arcora, Base Piuma, Confcomercio  Casalnuovo, Domina Napoli, Centro Anziani, Centro Accademy Amore latino, A.S.D  Neww Body Center, Basket Casalnuovo, Flyn Skate, A.Sd. Volley Casalnuovo, Partenopacci, Le Chimere.

Ad impreziosire l’evento la presenza  della consigliera regionale della Campania, Francesca Panico, presidente della commissione Pari Opportunità.

Madrina dell’evento la cantante Emiliana Cantone, premiata come artista insieme ai cantanti Natale Galletta, Rosario Miraggio e all’attore Angelo Iannelli.

Quindi, in occasione della festa dell’immacolata, tanti personaggi dello spettacolo hanno voluto dimostrare la vicinanza al fenomeno negativo della nostra società, ovvero il femminicidio.

Nella formazione degli “Attori del Sorriso” vi era anche Salvatore  Gisonna, direttamente da “Made in Sud”, il cantautore Felice Romano, gli attori Barbato De Stefano, Ciro Petrone e tanti altri ancora. Arbitro dell’incontro è stato designato Enzo Fischietti, sempre da  Made in Sud.

La kermesse è stata presentata dalla d.ssa Angela Ritieni, le riprese televisive dal regista Mario Barone e le interviste curate da Lorenza licenziati.

Per la cronaca la squadra di calcio femminile Domini Neaspoli ha vinto il match per 7 a 5, mostrando più grinta, affiatamento e condizione fisica rispetto agli attori.

La manifestazione si è conclusa con sorrisi e abbracci tra i tanti presenti, tutti per dire: “No al femminicidio!”.

Erika Sito

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *