Grande successo di pubblico per la mostra personale di Eugenio Magno Paesaggio tra realtà e immaginazione. Inaugurata venerdì, la personale dellartista napoletano continua ad ottenere un notevole riscontro di pubblico nei giorni dedicati alla mostra, che si tiene presso la struttura museale del DAMA Daphne Museum Art, inserita allinterno del MAC Museo dArte Contemporanea di Capua. Durante il vernissage, svoltosi alla presenza del Maestro Eugenio Magno, i visitatori sono stati introdotti alla scoperta delle opere esposte dal Curatore della mostra Antonio Geirola. <<Eugenio Magno è certamente uno tra i più grandi interpreti della tradizione pittorica napoletana>> dichiara Geirola <<Nellammirare le sue opere , spesso andiamo alla ricerca di particolari per individuare il luogo rappresentato, come Amalfi, o la costiera sorrentina o Ischia, Capri, e rimaniamo sorpresi da qualcosa che ci sfugge: in realtà, come ama rammentarci il Maestro, esse sono il frutto di uninvenzione artistica, figlia di unautentica ispirazione, e non una semplice copia dal vero. Ciò contribuisce alla creazione di quellatmosfera magica, che è caratteristica dei suoi dipinti>>. Lincontro di venerdì è stato inoltre l occasione per annunciare ufficialmente la nascita dellarchivio delle opere del Maestro Magno, il quale ha affidato la gestione permanente della sua immagine e del suo vastissimo archivio, composto oltre 5000 opere, al Dama Museum. Lo spazio espositivo di Capua, voluto e creato dallartista ideatore dellarcheorealismo Evan De Vilde, avrà dora in poi il compito di tutelarne la titolarità, la certificazione, nonché di coordinare mostre e cataloghi generali. La mostra personale sarà visitabile fino a sabato 31 maggio, il martedì e il giovedì, dalle 16,00 alle 18,00; il sabato dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 18,00 e la domenica dalle 10,00 alle 12,30. |
|