I napoletani hanno una marcia in più …‘na pezza a culore! Lo sanno bene Lino D’Angiò, Alan De Luca e Amedeo Colella che, per l’Università degli studi di Napoli Gennarino II, portano in scena a teatro “Lezioni di Napoletanità”, uno spettacolo prodotto da MusicaèManagement di Giovanni Oliviero: il primo congresso internazionale di cultura napoletana, di napoletanità, ovvero il modo di essere e di pensare e di comportarsi del popolo napoletano; il modus vivendi e il modus operandi di questo gruppo di cittadini del mondo che hanno avuto la fortuna di essere nati all’ombra del Vesuvio, anzi al sole del Vesuvio.

Lino D’Angiò e Alan De Luca, ideatori del programma cult Telegaribaldi, incontrano il noto scrittore Amedeo Colella. Tra i racconti, paraustielli, e aneddoti sulla storia napoletana, raccontati in maniera accattivante e divertente da parte di Amedeo Colella, si inseriscono le canzoni, le imitazioni e i monologhi dei due attori partenopei. Il risultato è uno spettacolo esilarante, con un ritmo senza sosta in un viaggio tra storia e risate. Tre ‘congressisti’, in abito da docenti universitari, per una lectio magistralis senza precedenti!

Le nuove date del tour in Campania, in continuo aggiornamento: 9 febbraio 2023 Teatro Italia (Acerra); 17 marzo 2023 Teatro Metropolitan (Sant’Anastasia); 25 marzo 2023 Teatro Gelsomino (Afragola); 13 aprile 2023 Teatro Lendi (Sant’Arpino); 22 aprile 2023 Teatro Costanzo-Mattiello (Pompei).

Biglietti al botteghino dei teatri.

Informazioni circa la comunicazione che vi è stata inviata: come previsto dalla L. 675/96 abbiamo reperito il suo indirizzo di posta elettronica navigando in rete, da messaggi di posta elettronica che l’hanno reso pubblico o ci è stato comunicato direttamente da lei per finalità informative (Qualora non intendesse ricevere ulteriori comunicazioni, la preghiamo di inviare una risposta con oggetto: “Cancella”): questo messaggio infatti non è spam, non contiene pubblicità né promozione di tipo commerciale.

Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. 196/03, le informazioni contenute in questo messaggio sono dirette esclusivamente al destinatario, come tali sono da considerare riservate. È vietato pertanto utilizzarne il contenuto, prenderne visione o diffonderlo senza autorizzazione.