A 52 giorni dall’inizio del terremoto in Emilia, dopo circa 1300 scosse, lo sciame sismico ‘barcolla ma non molla’. Ormai da settimane le repliche hanno perso di intensità e frequenza, ma una o due ‘tremori’ quotidiani almeno non mancano mai. ‘Giusto per ricordarti che il ‘terremostro’, pure se sonnecchia, è lì in agguato’, come commenta qualcuno tra la rassegnazione e lo sfinimento. ‘Ormai ci abbiamo fatto il callo, anzi se non arrivano a magnitudine 3 neppure le sentiamo più’, ribatte qualcun’altro dal cuore dell’epicentro sismico.
Nella notte appena trascorsa, l’Ingv ha rilevato solo una scossa, alle ore 4.11,di magnitudine 2.2 della scala Richter, con epicentro nel modenese (tra Concordia e Novi). Poi nulla più almeno fino a mattina inoltrata. Tranquilla anche la giornata di ieri -11 luglio – in cui è stata registrata un’unica scossa nell’arco delle 24 ore (alle ore 3.19, magnitudo 2, epicentro San Felice sul Panaro- MO).
Potrebbe interessarti: http://www.bolognatoday.it/cronaca/terremoto-oggi-scosse-12-luglio.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/BolognaToday/163655073691021