FOGGIA – Terremoto di magnitudo (ml) 3.3 della scala Richter in Puglia, scossa avvertita in provincia di Foggia alle ore 15,26 del 15 marzo 2015. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete sismica nazionale dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – Ingv nel distretto sismico: Promontorio del Gargano. Coordinate delle scosse di terremoto 41.7472° N, 15.9863° E; profondità della scossa tellurica 24.2 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Mattinata, Monte Sant’Angelo, Carpino, Ischitella, Manfredonia, Vico del Gargano.

Terremoti recenti in Italia e all’estero, sisma, maremoti e tsunami, notizie dalle zone terremotate, crolli dai piccoli paesi, maremoto.
Terremoto in Italia 13 marzo 2015. Scossa a Baranello, Busso, Campobasso, Casalciprano, Castropignano CAMPOBASSO – Terremoto di magnitudo (ml) 3 della scala Richter in Molise, scossa avvertita in provincia di Campobasso alle ore 17,27 del 13 marzo 2015.

La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete sismica nazionale dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – Ingv nel distretto sismico: Sannio. Coordinate delle scosse di terremoto 41.5348° N, 14.5912° E; profondità della scossa tellurica 9.1 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Baranello, Busso, Campobasso, Casalciprano, Castropignano, Colle d’Anchise, Ferrazzano, Mirabello Sannitico, Oratino, San Giuliano del Sannio.

Terremoto in Italia 12 marzo 2015. Scossa a Giffone, Grotteria, Mammola, Martone, San Giovanni di Gerace REGGIO CALABRIA – Terremoto di magnitudo (ml) 3.2 della scala Richter in Calabria, scossa avvertita nelle province di Reggio Calabria e Vibo Valentia alle ore 16,29 del 12 marzo 2015. La scossa di terremoto è stata localizzata dalla Rete sismica nazionale dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia – Ingv nel distretto sismico: Le Serre. Coordinate delle scosse di terremoto 38.4328° N, 16.2262° E; profondità della scossa tellurica 1.9 km. Alcuni comuni in cui sono state registrate le scosse telluriche: Giffone, Grotteria, Mammola, Martone, San Giovanni di Gerace, Fabrizia, Agnana Calabra, Anoia, Antonimina, Candidoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *