Grandi partenze anche in questa seconda domenica di agosto da bollino rosso. Su tutta la rete stradale e autostradale – dice l’ Anas – la circolazione è aumentata dalle prime ore di questa mattina in direzione delle località di villeggiatura, ma anche per gli spostamenti brevi e di pochi giorni. Dopo la giornata di ieri, caratterizzata da forti volumi di traffico sulle direttrici nord e sud, oggi la circolazione dovrebbe mantenersi sostenuta per tutta la mattinata, ridursi nelle ore centrali della giornata e intensificarsi di nuovo in serata per i rientri dal fine settimana.La circolazione stradale si è andata intensificando durante la mattinata su tutta la rete autostradale in uscita dalle grandi città lungo le direttrici da ovest verso est e dal nord verso il sud. Lo rileva Viabilità Italia, il “Centro di coordinamento nazionale per fronteggiare le situazioni di crisi in materia di viabilità”. Il centro ricorda anche che fino alle ore 23, di oggi resta il divieto di circolazione dei mezzi commerciali di peso superiore a 7,5 t. La situazione del traffico: · A1 Rallentamenti per traffico intenso tra Rioveggio e Pian del Voglio in direzione sud, tra Calenzano e Barberino del Mugello in direzione nord; · A4 Rallentamenti in uscita a Peschiera e code a tratti tra Portogruaro e San Giorgio di Nocaro in direzione est; · A9 Code per traffico intenso in uscita alla barriera di Como Grandate e rallentamenti tra Como Monte Olimpino e Chiasso per operazioni doganali; · Monte Bianco attesa prevista 30 minuti sul piazzale italiano in direzione Francia; . A22 traffico rallentato per traffico intenso tra Egna/Ora e Trento Sud carreggiata sud e traffico rallentato con code per traffico intenso tra Nogarole Rocca e Rovereto nord in direzione sud; · A14 Rallentamenti per 5 km tra Castel San Pietro e Bologna Fiera in direzione nord per incidente risolto e code a tratti tra Bivio A14/A1 Milano-Napoli e Castel San Pietro per traffico intenso; · A3 Rallentamenti per traffico intenso al Tra Lauria e Laino Borgo in direzione sud. La previsione La circolazione su strade e autostrade si mantiene intensa e nel tardo pomeriggio e in serata si prevede un nuovo aumento del traffico per le ultime grandi partenze della settimana di ferragosto e per gli spostamenti locali e i rientri dal week-end. Lo rileva l’Anas che segnala come oggi l’arteria a maggior volume di circolazione è l’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, con circa 52 mila transiti (oltre 38 mila in direzione sud). Seguono il Grande Raccordo Anulare di Roma con 37 mila transiti, la Roma-Fiumicino con 27 mila passaggi, il Raccordo autostradale 13 per Fernetti (direzione Slovenia) con circa 20 mila transiti, e sulle direttrici delle vacanze, la SS77 “della Val di Chienti” (18 mila), la A19 Palermo-Catania (17 mila), la SS1 “Aurelia” (16-17 mila transiti sia nel tratto laziale che a San Vincenzo, nel livornese), la statale 379 “Egnazia e delle Terme di Torre Canne” nel brindisino (15 mila), la statale 101 nel Salento (14 mila).Al momento si segnala qualche rallentamento, per traffico intenso, sulla statale 16 “Adriatica”, verso le località balneari della costa, sul Grande Raccordo Anulare alla diramazione per la statale 6 Casilina, sulla statale 20 “del Colle di Tenda e di valle Roja”, in direzione Francia, sulla statale 7 Appia in Campania e nel Lazio, sulla statale 18 “Tirrena Inferiore”, in Campania e Calabria, sul Raccordo Salerno-Avellino, in direzione Salerno, sulla statale 163 “Amalfitana” e in Sicilia, sulla statale 114 “Orientale Sicula” e sulla A29 “Palermo-Mazara del Vallo”. Sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria la circolazione in direzione sud procede con regolarità e non si segnalano disagi, esclusi alcuni rallentamenti tra Lauria Sud e Laino Borgo, in corrispondenza del cantiere inamovibile. Agli imbarchi dei traghetti per la Sicilia i tempi di attesa sono regolari.