Troppe aggressioni e poche protezioni: lOspol, lorganizzazione sindacale dei vigili Urbani, diffida tramite la corte dAppello di Roma il sindaco Alemanno e il comandante Buttarelli. Le notifiche sono state consegnate questa mattina negli uffici a fronte degli ultimi dati, secondo lunione sindacale, allarmanti. Dal 2011 a oggi sottolinea il presidente nazionale Ospol Luigi Marucci si sono verificati oltre 100 casi di incidenti sul lavoro, verificatesi sulla strada, tra gli uomini e le donne in divisa della polizia locale mentre le aggressioni di vigili urbani, sempre dal 2011 ad oggi, si aggirano tra le 230 unità tra gli agenti che hanno fatto ricorso alle cure mediche ospedaliere e quelli che hanno soltanto accusato l’aggressione senza essere feriti.
Lultimo episodio gravissimo si è verificato lo scorso 16 settembre a Campo de Fiori. Sono troppe, noi chiediamo un intervento immediato che tuteli noi e il nostro lavoro. Per questo quindi, come si legge nella diffida: Nellambito delle rispettive attribuzioni e funzioni istituzionali emanino i relativi provvedimenti di immediata dotazione al personale del corpo di tutti i mezzi di autotutela e di sicurezza dianzi elencati nel rispetto dei diritti individuali e della facoltà di rinuncia unicamente per quanto riguarda larma da fuoco, secondo il principio del porto per esclusiva difesa personale. E ancora: Si diffidano alla immediata interruzione di tutti i servizi (notturni e diurni) che possano
esporre il personale a rischio di eventi, pur solo virtualmente, lesivi della salute e della incolumità psicofisica degli operatori su strada, a qualsivoglia titolo e per qualsivoglia attività di istituto, a ciò destinati