Londra,7 set. – L’aspirina potrebbe aiutare a combattere il cancro se assunta in combinazione con l’immunoterapia. Il popolare antidolorifico sopprime una molecola che permette ai tumori di eludere le difese immunitarie del corpo. Questo e’ quanto emerso da uno studio del Francis Crick Institute di Londra, pubblicato sulla rivista Cell. I test di laboratorio hanno dimostrato che le cellule del cancro all’intestino, al seno e alla pelle, spesso generano grandi quantita’ della molecola prostaglandina E2 (PGE2). Ma lo studio ha trovato che l’aspirina e gli altri farmaci appartenenti alla famiglia degli “inibitori della Cox” bloccano la produzione della molecola che aiutano il tumore a nascondersi. Combinando l’immunoterapia, cioe’ i farmaci che spingono il sistema immunitario ad attaccare le cellule cancerose, con l’aspirina o altri inibitori della Cox, e’ stato rilevato un sostanziale rallentamento della crescita del cancro della pelle e dell’intestino nei topi.
.
Sign in
Sign in
Recover your password.
A password will be e-mailed to you.
Get real time updates directly on you device, subscribe now.