Nonostante le poche risorse ed i ridotti mezzi a cui da tempo sono costretti i comuni, continua con estremo impegno, limpari lotta del Comune di Nola nella bonifica del territorio, contro gli sversamenti abusivi dei rifiuti.

Il settore Tutela Ambiente, coordinato dal Dirigente Felice Maggio, nelle scorse settimane, ha portato avanti un programma di rimozione dei rifiuti da vari siti, tra quelli già noti, quelli segnalati dalle associazioni ambientaliste e dalla forze dellordine. Una lista copiosa di zone rosse su cui il settore di riferimento ha cercato di intervenire.

In primo luogo, sono stati rimossi i rifiuti che insistevano nei pressi di via Croce del Papa, in particolare allinterno di uno scarrabile dellex società partecipata, Campania Felix. A questo stesso lotto di interventi, appartiene anche la rimozione dei rifiuti contenuti in tre cassoni siti in via Mario De Sena, oltre che in via Pontano. In questo caso, il programma di interventi è stato affidato in maniera diretta alla Pulitem, ditta già aggiudicataria del servizio di rimozione e smaltimento dei rifiuti in città.

Successivamente, invece, è stata indetta una gara per un nuovo programma di rimozione dei rifiuti. In questo caso, la gara è stata aggiudicata dalla B.Energy per un importo di circa 60.000 euro. Il piano di intervento ha riguardato anche in questa occasione numerose zone sia di Nola che delle frazioni. In particolare, è stato svolto un intervento a via XX Settembre, via Corsi, via SantAngelo a Piazzolla ed ancora, via De Siervo in località Spartimiento, ai confini con il comune di Sciasciano.

Nei pressi dellingresso del centro di raccolta provvisoria, sono stati altresì rimossi rifiuti di provenienza edile, tra cui anche dellamianto. Prima della rimozione di questo tipo di materiale, naturalmente, si è proceduto alla messa in sicurezza. Amianto è stato ancora rimosso a Piazzolla allangolo tra via Napoli e via Cinquevie. Con lapprovazione del nuovo bilancio di previsione, lAmministrazione Comunale ha inteso impegnare una nuova cifra per continuare lopera di bonifica del territorio. Lulteriore programma di rimozione dei rifiuti è stato aggiudicato da Ecologia Ambientale per un importo di 80.000 euro più Iva.

Lintervento più importante sarà quello della rimozione dei rifiuti di via Ficucelle, oltre che di quattro cassoni abbandonati da Campania Felix dichiara il dirigente Felice Maggio . Si tratta di un intervento già programmato e rispetto al quale si attendeva solo lapprovazione del bilancio. Siamo ormai quasi pronti e a breve, dovremmo iniziare con i lavori.

Con i restanti soldi appostati, ha invece dichiarato Maggio, si procederà alla rimozione di altri siti segnalati: Certamente non potremo far fronte a tutte le criticità presenti ma quantomeno riusciremo a contenere il problema.

Ma il vero problema è evitare lo sversamento dei rifiuti, visto che rappresenta un fenomeno dannoso non solo dal punto di vista ambientale, ma anche e soprattutto economico. Un fenomeno, tra laltro, semplice da alimentare, considerata anche la vastità del territorio nolano, caratterizzato da molti spazi di campagna. Ecco perché in tale prospettiva assume grande rilevanza la prevenzione.

Lobiettivo è quello di potenziare la videosorveglianza ha concluso Maggio , abbiamo individuato una decina di siti, tra quelli più soggetti allo scarico di rifiuti. Stiamo valutando come amministrazione la possibilità di stanziare una cifra significativa per questo progetto che, naturalmente, sarà sviluppato in più annualità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *