22.30 – Aumentano i casi: il bollettino
Una leggera impennata dei casi di Coronavirus in Campania è stata registrata nel corso della giornata di oggi. La task force della Protezione civile ha comunicato il numero dei casi di cui è stata riscontrata la positività al virus oggi. Sono in totale 61 i casi riscontrati a fronte però di un numero di tamponi analizzati maggiore rispetto ai giorni scorsi. I centri specializzati regionali hanno analizzato 2.458 tamponi. I casi di Coronavirus in Campania salgono quindi a 4.135 in totale mentre i tamponi analizzati sono 53.548.
21.30 – Sanzioni amministrative per i politici al funerale del sindaco di Saviano
I carabinieri della compagnia di Nola stanno identificando i responsabili degli assembramenti presso l’ospedale di Nola e al Comune di Saviano durante l’ultimo saluto al sindaco Carmine Sommese, morto per Coronavirus. Oggi sono state già notificate sanzioni amministrative per violazioni alle norme anticontagio al sindaco di Nola, Gaetano Minieri, a quello di Ottaviano, Luca Capasso, al consigliere regionale Pasquale Sommese e al vice sindaco di Saviano, Carmine Addeo. Domani saranno notificate altre sanzioni.
18.25 – De Magistris: “Napoli meno colpita perché ha rispettato regole”
“A maggio la rinascita della città. E dico di sì al delivery per rilanciare il settore”. L’intervista esclusiva del sindaco a NapoliToday.
17.40 – Torre del Greco piange un’altra vittima del Covid-19
A perdere la vita un 60enne marittimo. E’ la diciannovesima vittima del virus a Torre del Greco. Il post di addio della moglie.
17.00 – Quarto decesso a Casoria
Ancora un decesso per Coronavirus a Casoria. Si tratta della quarta vittima per Covid avvenuta tra i cittadini del comune a nord di Napoli. Ad annunciare la dipartita è stato il sindaco Raffaele Bene. Attraverso un post su Facebook, il primo cittadino ha espresso il suo cordoglio per la perdita alla famiglia del deceduto. La vittima era ricoverata da diversi giorni in ospedale e le sue condizioni sono apparse subito gravi. “Purtroppo un nostro caro concittadino, da tempo ricoverato in ospedale per il Covid, é deceduto. Porgo le mie più sentite condoglianze alla famiglia”. Queste le parole di Bene che solo due giorni fa era stato costretto a dare l’addio a un altro concittadino con un messaggio molto simile.
16.15 – Fine emergenza in Campania il 9 maggio
Secondo gli scenari che ipotizzano gli esperti dell’Osservatorio sulla Salute, coordinato da Walter Ricciardi, direttore dell’Osservatorio e Ordinario di Igiene all’Università Cattolica, e dal dottor Alessandro Solipaca, direttore scientifico dell’Osservatorio. “In questo momento è quanto mai necessario – spiega Solipaca – fornire una valutazione sulla gradualità e l’evoluzione dei contagi, al fine di dare il supporto necessario alle importanti scelte politiche dei prossimi giorni”.
Le prime a poter uscire fuori dall’emergenza dovrebbero essere Basilicata e Umbria il 21 aprile. Le ultime Lombardia e Marche. 9 maggio invece per la Campania, la fatidica data che potrebbe porre fine all’incubo Coronavirus, a meno poi di contagi di ritorno, sempre possibili.
15.40 – Scuola, l’assessore Fortini: “Non credo riapriranno a inizio settembre”
L’assessore regionale: “Sarebbe secondo me un errore, in Campania non siamo per niente orientati all’apertura della scuola prima del 14 settembre”
15.20 – Vomero, infermiere multato per 533 euro: “Non mi hanno creduto”
Gli agenti non hanno creduto che l’infermiere stava tornando a casa dopo aver prestato servizio presso il domicilio di una sua paziente. Lo sfogo del lavoratore dopo la multa ricevuta in piazza Medaglie d’oro.
15.00 – De Luca visita ospedale di Boscotrecase
Visita lampo questa mattina del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al Covid hospital di Boscotrecase. Il governatore, accompagnato dal direttore generale Gennaro Sosto, da quello sanitario Gaetano D’Onofrio e dal direttore amministrativo Giuseppe Esposito, ha visitato il nosocomio, esprimendo ”pieno apprezzamento per il lavoro svolto sia dal punto di vista organizzativo, sia dal punto di vista numerico per i pazienti curati e guariti”.
14.00 – Coronavirus, si arresta la trasmissione del contagio: 0 casi a Napoli
Il bollettino di Asl e Comune di Napoli: i casi sono 833 come ieri. Nessun nuovo caso. Altri 11 sono guariti.
13.45 – Coronavirus e fase 2, la mappa del rischio di regioni e province: Campania nel quadrante più sicuro
La Fondazione Gimbe ha elaborato un modello per mappare e monitorare il rischio di regioni e province per la programmazione della fase 2: la Campania nel quadrante più ‘sicuro’ (TUTTE LE INFORMAZIONI SULLO STUDIO)
13.30 – Bonus per le microimprese, attivata la piattaforma per la richiesta di accesso ai contributi
È attiva dalle 10 di oggi la piattaforma regionale (https://conleimprese.regione.campania.it) che permette la registrazione e la compilazione della modulistica relativa all’Avviso Pubblico per la concessione di un bonus una tantum a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi, colpite dall’attuale crisi economico-finanziaria causata dall’emergenza sanitaria “COVID-19”.
L’inserimento della richiesta è completamente digitale. Le informazioni inserite saranno confrontate digitalmente con la banca dati del Registro Imprese della Camera di Commercio messa a disposizione da Infocamere.
L’accesso alla piattaforma è consentito dal 20 aprile 2020 al 30 aprile 2020. E’ possibile presentare le richieste tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 22:00.
L’istruttoria delle richieste non prevede alcun criterio cronologico: per cui una richiesta inviata il primo giorno non ha alcun tipo di precedenza rispetto ad una inviata l’ultimo giorno.