Il 25-26-27 ottobre 2012 si terranno a Salerno Le Giornate della Scuola Medica Salernitana 2012, promosse dallOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno. Numerosi gli studiosi che arriveranno da tutto il mondo, tra gli altri, il Premio Nobel per la Medicina 2008, Luc Montagnier, presidente della Fondazione Mondiale per la ricerca e prevenzione dellAids; Walter J. Freeman, docente di Neuroscienze della Graduate School alla University of California di Berkeley; David Genticolcore, professore di Early Moderm History allUniversità degli Studi di Leicester (Inghilterra); Lucio Miele, Director Cancer Institute, Ergon Professor of Medicine and Pharmacology University of Mississippi Medical Center.La manifestazione, giunta alla sua XIII edizione, prenderà il via giovedì 25 ottobre (ore 9-17.30) nella Sala Conferenze dellOrdine dei Medici (via SS. Martiri Salernitani, 31), con il convegno Medicina e Letteratura.Venerdì 26 ottobre, invece, levento si sposta nellAula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria dellUniversità degli Studi di Salerno dove, a partire dalle ore 9, si terrà il convegno Medicina Traslazionale: ricerca e futuro, nel corso del quale interverrà anche il prof. Freeman che parlerà di Modelli neurodinamici del cervello in psichiatria.Nel pomeriggio (ore 16), si terrà la cerimonia di Consegna dei Premi Internazionali Scuola Medica Salernitana. I riconoscimenti andranno a Walter J. Freeman (Premio alla Carriera), Lucio Miele (Premio per la Ricerca), Gennaro Nuzzo  (Premio dell’Anno), David Gentilcore (Premio per la Storia della Medicina), Piero Angela (Premio per il Giornalismo Scientifico), Carlo Riccio (Premio alla Carriera in Odontoiatria), Lorenzo Lo Muzio (Premio per la Ricerca in Odontoiatria). A seguire (ore 17.30 18.30) ci sarà il Giuramento dei neolaureati iscritti allOrdine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Salerno e, nel Teatro dellAteneo (ore 18.30) la Cerimonia di Laurea in costume depoca secondo la tradizione della Scuola Medica Salernitana.Sabato 27 ottobre, nella Sala Conferenze dellOrdine dei Medici (ore 9), si terrà il convegno Medicina Traslazionale: ricerca e futuro, con  -tra gli altri-  il prof. Lucio Miele e il Premio Nobel Luc Montagnier.LOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Salerno, – spiega  il presidente Bruno Ravera – rinnova il tradizionale appuntamento con Le Giornate della Scuola Medica Salernitana per un confronto permanente tra passato e futuro, rileggendo la pratica medica odierna anche alla luce dei suoi fondamenti storici, delle metodologie didattiche, dei contesti storicopolitici attraverso cui si è tracciata la storia della scienza medica. Il Giuramento di Ippocrate e la Cerimonia di Consegna dei Premi Internazionali Scuola Medica Salernitana divengono allora il momento solenne di condivisione dei principi etici dei “camici bianchi” in cui, concretamente si rende onore alla professione medica in quanto missione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *