Una scoperta recente rende nota lesistenza di un pianeta grande come la Terra, molto simile al nostro Sole, intorno alla stella più vicina a noi in assoluto, Alfa del Centauro B. Il merito della scoperta va al team europeo di astrofisici dell’Osservatorio di Ginevra, il migliore al mondo in questo campo, e il telescopio usato è quello dell’Osservatorio europeo in Cile, 3.6 metri di apertura e specializzato per queste ricerche. Si tratta di una scoperta molto promettente, soprattutto per la vicinanza della stella madre al nostro pianeta e quindi per la relativa facilità di studiarla rispetto ad altre. Questo pianeta, infatti, si trova a soli sei milioni di chilometri dalla sua stella, contro i 150 che dista la Terra dal Sole, ha quindi una temperatura di almeno 1500 gradi, quasi la temperatura di una stella “fredda”, e compie un’orbita completa, il suo anno, in soli tre dei nostri giorni. Un mondo velocissimo quindi, incandescente e, se mai fosse solido, ricoperto di lava incandescente.
Dott.ssa Antonietta Lettera