Saviano Una mensa fraterna per aiutare i cittadini più bisognosi dellarea nolana. Questa lobiettivo perseguito dallassociazione Il Mosaico di Saviano nella tradizionale kermesse di beneficienza natalizia Il Natale di Casa Nostra, che ha visto lintervento del prete anti-camorra Don Aniello Manganiello, che dal palco dellauditorium comunale ha lanciato lappello affinchè un comune doni una struttura da adibire a mensa per i poveri ed a hospice. Cè tutta la disponibilità del nostro comune ha sottolineato il sindaco Carmine Sommese per avviare liniziativa, insieme agli operatori della Caritas e ai parroci. Faremo il possibile affinchè ciò si avveri per aiutare chi è più sfortunato di noi. Sala gremita quella dellaltra sera, con un incasso di 1300 euro, al netto delle spese. Significativa lesibizione teatrale della Compagnia Gad Radici di San Vitaliano, che ha proposto La fortuna con la effe maiuscola di Eduardo De Filippo, con al centro il tema della povertà e dellillusoria speranza di una effimera ricchezza legata alla dea bendata. Questanno abbiamo voluto sostenere i più bisognosi – ha dichiarato la presidente del Mosaico Rosa Sommese – con la speranza che questi primi fondi possano servire per avviare una mensa fraterna territoriale, gestita dai nostri volontari e da quelli della Caritas. Alla manifestazione, patrocinata gratuitamente dalla Regione, dalla Provincia di Napoli, dalla Federazione Assocampaniafelix, dalla Fondazione Hyria Novla e dallAnisc, hanno partecipato anche le alunne della scuola elementare Giosuè Carducci di Mariglianella, che si sono esibite in un appassionato balletto natalizio. Gran finale a mezzanotte con lestrazione dei tradizionali cesti natalizi offerti dai commercianti della zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *