Un’inedita Bergman dietro la telecamera: il documentario “Viva Ingrid” a Irpinia Madre Contemporanea
Cinema, musica, arte e gastronomia. Questo e molto altro è “Irpinia Madre Contemporanea”, la manifestazione che mette otto comuni dell’Irpinia al centro della cultura internazionale. Un progetto capace di unire la strada dell’arte contemporanea , l’eco dei componimenti di Carlo Gesualdo riproposti dai più grandi madrigalisti mondiali, star del cinema di ieri e di oggi in un territorio ricco di eccellenze enogastronomiche e tutto da scoprire.
Si parte sabato 3 ottobre alle ore 18:00 con la proiezione di “Viva Ingrid”, di Alessandro Rossellini nel Castello di Bisaccia.
Domenica 4 ottobre, invece, sarà protagonista la gastronomia. Passato e presente si incontreranno a tavola nel Castello di Monteverde, in “Medioevo dal gusto contemporaneo“.
In allegato il comunicato stampa con i relativi dettagli e tutti gli appuntamenti della manifestazione “Irpinia Madre Contemporanea”