Anche questanno ritornano le Nazioni Unite a Salerno. Iscrizioni aperte per la terza edizione dellUNISAMUN (University of Salerno Model United Nations), la conferenza internazionale che riproduce il lavoro di organi e agenzie delle Nazioni Unite organizzata dallassociazione Unisa Mun Society, che avrà luogo presso lUniversità degli Studi di Salerno, nelle aule del Campus di Fisciano da lunedì 29 settembre a venerdì 03 ottobre.

Nata nel 2012, grazie allintuizione di alcuni ex studenti della Facoltà di Economia dellUniversità degli Studi di Salerno, lUnisa Mun Society ambisce a diventare la piattaforma di riferimento per le conferenze internazionali giovanili nellarea mediterranea.

AllUNISAMUN 2014 prenderanno parte circa cento studenti provenienti dalle università di tutto il mondo. Ciascuno di loro parteciperà in qualità di delegato di uno stato ad uno dei quattro comitati: Consiglio di Sicurezza, Consiglio Economico e Sociale, Consiglio Europeo, Consiglio della Fao; inoltre è previsto un comitato di giornalisti, che seguiranno i lavori e contribuiranno alledizione del magazine della conferenza (The Salerno Correspondent).

I delegati discuteranno gli argomenti nei singoli comitati, e cercheranno un consenso su bozze di risoluzione da approvare secondo le regole di procedura dei rispettivi organi internazionali. Il dibattito si svolgerà interamente in inglese, lingua franca internazionale, e si richiederà un codice di abbigliamento formale. Ogni studente-delegato dovrà sostenere e difendere pubblicamente le ragioni del proprio Paese, sempre diverso da quello di origine; facendo ciò, si immedesimerà nelle posizioni di un altro Stato, facendone propria la cultura e la storia. Sono previste delle serate post-dibattito, che avranno come cornice la bellissima città di Salerno e le suggestive cittadine della Costiera Amalfitana.

Il tema delledizione 2014 dellUNISAMUN sarà: Rafforzare la cooperazione multilaterale nell’era della globalizzazione. I delegati nei comitati dibatteranno su problemi complessi, per cui si fatica a trovare una soluzione istituzionale, per cui è di centrale importanza la partecipazione giovanile.

Lobiettivo primario dellUNISAMUN è proprio quello di avvicinare i giovani ai grandi temi internazionali, in particolare coloro che sognano un futuro da diplomatici o funzionari di organizzazioni internazionali. Come ha avuto modo di sottolineare Norbert Czerniak (Segretario Generale della Conferenza) partecipare allUnisamun 2014 costituisce una grande opportunità per gli studenti provenienti da differenti paesi di confrontare le loro opinioni su tematiche internazionali e sviluppare capacità negoziali, e limportanza di tale esperienza è stata  ribadita anche da Mirko Montuori (Presidente Unisa Mun Society): la Conferenza UNISAMUN rappresenterà un evento fondamentale per tutti gli studenti che si interessano ai grandi temi della politica e dell’economia globale. Discutere di cooperazione multilaterale, con giovani provenienti da varie parti del mondo, è il modo migliore per apprendere i punti di vista dell’altro e lavorare assieme per costruire il futuro della comunità internazionale”.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *