L’umanità viaggia da quando nella savana africana ha colonizzato il resto del mondo; pertanto, il viaggio è sempre stato il motore della storia e un espediente utile a comprenderne le mutazioni. Sebbene il desiderio irrefrenabile di esplorare ciò che ci è ignoto costituisca un rituale quotidiano per ciascuno, il fattore che spinge l’uomo a chiudere la porta di casa non è solo la sete di conoscenza. Il viaggio costituisce un’esigenza innata che continuamente cerchiamo di appagare e, quando quello fisico non è fattibile, ci pensa la mente. Quest’ultima si lascia affascinare da ciò che incontra, ricavandone benefici sorprendenti. Esaminando l’encefalo di 329 persone, l’ èquipe di ricercatori diretta da Michael Valenzuela dell’Università di Sydney ha scoperto che chi aveva viaggiato molto e in generale aveva avuto una vita attiva, aveva anche una maggiore densità di neuroni in alcune zone celebrali. In particolare, lo spessore corticale del lobo frontale era maggiore.
Related Post
LA RASSEGNA STAMPA DELLA GAZZETTA CAMPANA NEL MONDO ANSA E LA GAZZETTA CAMPANA NOLA
NOLA LA GAZZETTA CAMPANA NEWS
Radio Piazza
Salute
Salute e Benessere
NOLA LA GAZZETTA CAMPANA APERTA A TUTTO IL MONDO-SANITÀ, UGL: “ABUSI E VIOLENZE SESSUALI SU 25 PAZIENTI PSICHIATRICI ATTO VILE E IGNOBILE”
Gen 26, 2023
LaGazzettaCampana
LA GAZZETTA CAMPANA NEWS
LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA RADIO ANTENNA CAMPANIA
Radio Piazza
Radio Piazza - News
NOLA “DISASTRO” È IL NUOVO SINGOLO DI JAMIE, UN NEGATIVO SU FRUSTRAZIONI E FALLIMENTI CHE SI SOVVERTE NEL MIGLIOR SCATTO DI NOI STESSILA MUSICA DELLA GAZZETTA CAMPANA E RADIO ANTENNA CAMPANIA-
Nov 23, 2022
admin admin
LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA RADIO ANTENNA CAMPANIA
NOLA LA GAZZETTA CAMPANA NEWS
Radio Piazza
Radio Piazza - Eventi
NOLA-“LUNA” È IL NUOVO SINGOLO DEI REBENGA, UN POP-PUNK DAI TRATTI CATCHY CHE TRAVOLGE I SENSI PER LIBERARLI DALLE CONVENZIONI SOCIALILE NEWS OGGI LA GAZZETTA CAMPANA
Nov 18, 2022
admin admin