Anticiclone delle Azzorre con una Spina nel Fianco. L’alta pressione di origine oceanica abbraccia gran parte d’Italia, ma è accarezzata da correnti più fresche provenienti dal Nordest europeo. Fino a Giovedì il tempo sarà in gran parte soleggiato: comincerà a peggiorare nel corso di venerdì quando i temporali si faranno via via più frequenti e forti su molte regioni. PONTE DEL 2 GIUGNO: a tratti instabile e con clima più fresco.

APPROFONDIMENTO

Venti da Nord accarezzano l’alta pressione delle Azzorre. Giornata in prevalenza soleggiata, ma con cielo a tratti coperto su Piemonte, Liguria, Molise e rilievi calabresi.

 

NORD

Giornata con molte nubi su Piemonte e Liguria, specie al mattino, ma senza precipitazioni; nel pomeriggio tornerà il sole. Sul resto delle regioni cielo sereno o al massimo poco nuvoloso.Temperature

Valori massimi fino a 22-24°C in pianura, 27°C sulle valli dell’Alto AdigeCENTRO e SARDEGNA

Generali condizioni di bel tempo con il cielo che si presenterà sereno o al massimo poco nuvoloso su tutte le regioni. I venti soffieranno dai quadranti settentrionali, causando un clima più fresco al primo mattino. Da segnalare possibili piovaschi mattutini sul Molise.Temperature

Valori massimi fino a 27°C nel Lazio, 26°C in Toscana, 3-4°C in meno sui settori adriatici.SUD e SICILIA

Una certa nuvolosità interesserà la Calabria interna, anche con qualche rovescio o breve temporale nel corso del pomeriggio. Sul resto delle regioni il cielo sarà sereno o poco nuvoloso.Temperature

Valori massimi fino a 25°C in Campania, clima più fresco in Puglia, esposta ai venti settentrionali.