LItalia ha scelto e nel 2013 sarà rappresentata solo dalla Rete delle Grandi Macchine a Spalla per il riconoscimento Unesco nellambito della lista dei Beni Immateriali.
 Con queste parole il Presidente della Commissione Nazionale Italiana per lUnesco, Giovanni Puglisi, ha accolto questa mattina a Roma presso il suo ufficio una delegazione nolana, guidata dal Sindaco Geremia Biancardi e  rappresentata dai membri di alcune associazioni cittadine. 
Presenti allincontro, oltre il primo cittadino bruniano, anche lOn. Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati,  Gennaro Di Domenico, il giovane che per primo inviò una lunga lettera appello a Puglisi allindomani delle dichiarazioni di questultimo circa il presunto legame tra la Festa dei Gigli di Nola e la criminalità organizzata e un primo gruppo di associazioni.
 Dopo gli equivoci delle scorse settimane tutto è rientrato ha precisato Puglisi . Oggi posso finalmente annunciare che la Rete delle Grandi Macchine a Spalla, in cui rientra anche la Festa dei Gigli di Nola, sarà lunica candidatura italiana per la lista dei Beni Immateriali per il 2013, la quinta in ordine cronologico dopo i Lutai di Cremona, la prima in assoluto per le Feste popolari. Un riconoscimento importante per il Sud e lintero Mezzogiorno rappresentato questa mattina da Nola e che abbraccia buona parte dellItalia con le Città gemellate come Viterbo, Sassari e Palmi Calabro.
 Sgomberato ogni dubbio, dunque, si guarda al futuro con ottimismo e serenità, forti di una candidatura unica nel suo genere che non ha lasciato spazio ad altre feste e/o siti da tutelare come lAlberello di Pantelleria, in lizza per il 2014.
 Nei mesi scorsi si era pensato di proporre due candidature per lItalia per il 2013 ha continuato Puglisi . Ma dopo lultima commissione del direttivo, anche questo punto è stato chiarito. LAlberello di Pantelleria, seconda in candidatura dopo la Rete, concorrerà al riconoscimento il prossimo anno.
 Oggi è un giorno importante non solo per la Città di Nola ma per lintera Rete delle Grandi Macchine a Spalla ha dichiarato il Sindaco Geremia Biancardi . Un incontro decisivo quello di stamattina che avviene allindomani della costituzione della Fondazione Festa dei Gigli, portatrice di grandi novità già nei prossimi mesi con un gruppo di lavoro serio ed affiatato. Nola vanta personalità di spessore soprattutto tra i giovani, gli stessi che con la loro semplicità e attaccamento alla Festa, hanno convinto Puglisi che la kermesse nolana è ricca di valori, ben lontana dai fenomeni legati alla criminalità organizzata che non ci appartengono. Nola è orgogliosa e ringrazia i suoi giovani e lintero popolo dellassociazionismo.
 Nola vanta una millenaria tradizione, soprattutto legata al mondo culturale ha dichiarato lOn. Paolo Russo . Una posizione strategica sotto vari profili con un grande indotto turistico che, abbinato alla presenza del distretto interportuale e di Ntv, potrà attingere ad importanti risorse private che, a loro volta, potrebbero costituire il volano di sviluppo dellintero territorio, ivi compreso il suo vasto patrimonio storico artistico. Non ci resta che aspettare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *