Lo spettacolo dei partenopei Fulvio Sacco e Napoleone Zavatto, racconta l’avventura di due sciarmati dirigenti calcistici – Fulvio Sacco e Errico Liguori – che provano a scrivere la storia del calcio e di una città, acquistando il più grande calciatore di tutti i tempi, Diego Armando Maradona.

Cazzimma&arraggiacon coaching del drammaturgo Armando Pirozzi – due volte premio UBU per il miglior testo –, si ispira all’intervista degli autori a Corrado Ferlaino, ex presidente del club partenopeo, al quale hanno chiesto dell’affare sportivo che ha regalato gioia e orgoglio ai tifosi azzurri, in una città in cui il gioco del calcio assume il valore di appartenenza identitaria e di memoria collettiva.

Il progetto è legato a doppio filo a Santo Diego, operazione di street art dedicata a Maradona che con degli stickers, prima divenuti santini e poi poster, ha invaso la città di Napoli. Con la stessa visione, cazzimma&arraggia porta Santo Diego in teatro e Santo Diego porta cazzimma&arraggia in strada.

In allegato il comunicato stampa e due foto di scena (ph. Federico Passaro).

La richiesta di accredito va inviata a questo indirizzo mail o al numero in calce entro e non oltre venerdì 27 gennaio.

Ringrazio in anticipo dell’attenzione e resto in attesa di cortese riscontro.

Un caro saluto,

Andrea

Andrea Del Gaudio

PR & Media Relations
t. 3389110366