Fatti per Volare dà appuntamento a sabato 10 ottobre per l’ultima escursione organizzata nell’ambito della quarta edizione del Festival delle Corti. L’evento è stato pensato per valorizzare un altro importante sito della Valle di Suessola, parte del patrimonio naturalistico e storico del territorio.
L’appuntamento è alle 14.30 a San Felice a Cancello, presso il santuario di San Michele, a Sant’Angelo a Palombara, da cui inizierà il percorso che porterà i visitatori alla scoperta del Pozzo Sacro. Il sito archeologico risale al V secolo a.c. e, sulla base di quanto emerso dagli scavi condotti, si trattava di un luogo sacro, destinato al culto degli dei, in un primo momento e poi divenuto baluardo dei Sanniti, a difesa del proprio territorio. Dopo una salita sul monte ci si ritroverà su un altopiano da cui si domina tutta la Valle di Suessola, da Napoli, fino ai confini del Sannio. Qui sono sopravvissuti ai secoli i resti della cinta muraria, la cavità usata per la raccolta dell’acqua e altri elementi archeologici che verranno illustrati dalle visite guidate, condotte per l’occasione dall’Archeoclub di Acerra.