Con il 92,9% del seggi scrutinati, è sempre più chiaro il testa a testa dopo le elezioni fra centrosinistra, che governa in Svezia da oltre 100 anni con il 40,6% e il centrodestra con 40,3.
Immutato il dato di Svezia Democratica, partito populista di estrema destra, fermo al 17,7%. Leggere variazioni per i risultati del singoli partiti. Socialdemocratici (partito storico) al 28,3%. Sinistra al 7,9, Ecologisti al 4,4; Moderati 19,9% Centristi 8,6, Cristiano-Democratici al 6,4, Liberali al 5,5, Femministe o,4%. Quindi un voto di stallo che costringerà i partiti e creare una coalizione per governare il Paese del Nord Europa. Ciò che è certo è che nessuno si vuole alleare con l’altra destra. Un ultra destra data addirittura in vantaggio visto il clima che prevale in Europa.
Nicola Valeri